Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=60543
Pagina 1 di 1

Autore:  theryden [ 03/04/2015, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....

Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che notavo delle piccole montagnole attorno al bordo dei vasi che ho in balcone. Inizialmente pensavo fosse qualche merlo che si "divertiva" a rovistare nella terra in cerca di vermetti ma poi, considerando che più ripianavo il terreno e più le montagnole rispuntavano, ho scavato sotto una di queste e ho scoperto che sotto ognuna di esse partono dei canali del diametro di pochi millimetri che scendono verso il fondo dei vasi.
Immaginando fosse qualche insetto ho applicato i buoni rimedi della nonna e in particolare preparato un infuso di peperoncino red scorpion (noto per essere uno dei più forti) e annaffiato abbondantemente.
Dopo qualche istante sono venuti a galla degli insettini lunghi non più di 3/4 mm molto simili alle vespe ma senza pungiglione e di colore nero con ali trasparenti.
Facendo ricerche su Google credo di aver individuato il genere, e dovrebbero essere delle halictus assolutamente non pericolose per l'uomo.
Il problema è che le piante ne stanno invece risentendo e iniziano a perdere foglie e deperire, soprattutto i bonsai che possiedo e che hanno un discreto valore.
La "cura" a base di peperoncino non ha dato molti risultati in quanto svanito l'effetto della capsaicina sono ritornare alla carica belle agguerrite.
Vorrei evitare di usare prodotti come la deltametrina/cipermetrina/etc etc perché si tratta di insetti impollinatori ma vorrei anche salvare i bonsai.
Se può essere utile scrivo da Roma e il balcone è esposto a Sud quindi sempre soleggiato. Le piante prese maggiormente di mira sono un mandarino cinese (kumquat japonica), un olmo bonsai, un olivo bonsai, un peperoncino calabrese e persino una pianta di menta selvatica :cry:
Avete qualche consiglio in merito?
Grazie.

Autore:  Tc70 [ 04/04/2015, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....

Che io sappia,ma posso sempre sbagliarmi,non essendo esperto in materia,questo genere di api non sono dannose per le piante,fanno solo buchi nel terreno per fare uova,ma non credo si nutrano di radici o quant'altro legato la pianta...il deperimento delle tue piante mi sa o che è dovuto al massiccio sistema della nonna oppure la specie di Insetto è un altra...se hai degli esemplari,posta una foto nell'apposita sezione...magari qualcuno risolve l'arcano ;) :hi:

Autore:  Julodis [ 04/04/2015, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....

Concordo con Luca. Se fossero veramente Halictus, non dovrebbero danneggiare le piante (al massimo, possono tagliare qualche radice scavando).
Ma senza una foto non si può dire nulla.

Autore:  theryden [ 04/04/2015, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....

Grazie per le risposte, ma oggi piove e di insetti non se ne vedono in giro....appena possibile vi posto la foto!

Autore:  theryden [ 06/04/2015, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....

Vi allego due foto appena fatte; forse il peperoncino inizia a fare effetto perché attorno al vaso trattato ci sono una serie di insetti morti.

Immagine

Immagine


purtroppo la qualità delle foto non è delle migliori ma con la digitale che ho a disposizione di meglio non riesco a fare.

Autore:  Tc70 [ 06/04/2015, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buchi e canali scavati nel terriccio dei vasi in balcone....

In effetti sembran Halictus sp....cio' che mi sembra strano è come fanno le piante a soffrirne cosi...o hai una massiccia invasione,che forse crea problemi...oppure nel terriccio c'è qualcos'altro che non vola e si è attaccato in qualche modo alle radici...ma ripeto,solo mie pure teorie,in attesa di conferme o smentite o che qualche vero esperto passi di qui... ;) :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/