Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 7:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

psocotteri?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 17:05 
 

Iscritto il: 20/04/2015, 9:00
Messaggi: 16
Nome: miriam colpo
Salve, ci siamo trasferiti da poco in una nuova abitazione dove abbiamo trovato molti degli insetti come da foto allegata...cercando in giro sembrerebbero psocotteri...se poteste confermare/smentire....grazie
Sono molto piccoli (1/2 millimetri) bianco/marroncini e li troviamo a spot in tutta la casa...


psocottero.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, è proprio uno Psocottero

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 18:24 
 

Iscritto il: 20/04/2015, 9:00
Messaggi: 16
Nome: miriam colpo
Grazie per la conferma...mi avevano lasciato perplessa le zampe che mi sembravano più lunghe dei soggetti visti in altre foto...


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ce ne sono circa un migliaio di specie, anche se relativamente poche si trovano nelle case, e qualche differenza tra le varie specie c'è.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 21:03 
 

Iscritto il: 20/04/2015, 9:00
Messaggi: 16
Nome: miriam colpo
Grazie di nuovo...non mi aspettavo di avere risposta così velocemente...Ne approfitto, sperando di non disturbarla troppo, per togliermi un'altra curiosità se possibile...come mai, secondo lei, questi insettini che, ne sono certa, sono stati portati in casa circa un mese fa con alcuni scatoloni, riescono a sopravvivere nonostante la casa sia di nuova costruzione, priva di muffe e l'umidità vari dal 45 al 37% ?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 21:15 
 
perchè nelle case qualche psocotterino deve starci :hp: :hp: :hp:


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non sono molto esigenti. Alcuni riescono a trovare qualcosa di cui alimentarsi perfino sulle pareti. Penso che si accontentino anche delle carte da parati (la carta stessa o la colla con cui viene attaccata) e perfino di alcuni tipi di pittura murale.

Comunque, per noi sono innocui.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 23/04/2015, 21:22 
 

Iscritto il: 20/04/2015, 9:00
Messaggi: 16
Nome: miriam colpo
Ancora grazie...buona serata a tutti.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 30/04/2015, 17:20 
 

Iscritto il: 20/04/2015, 9:00
Messaggi: 16
Nome: miriam colpo
Buonasera a tutti. Mi rivolgo nuovamente a voi in quanto le mie ricerche in internet non hanno portato a nulla ed ho bisogno della vostra esperienza per capire alcune cose. Gli psocotteri temono di più un ambiente secco o il continuo ricircolo d'aria (creando magari corrente?) Se si crea muffa in casa vengono attirati comunque dall'esterno o si formano in qualche modo sulla muffa stessa? (domanda imbarazzante ma che mi permetterà di tener testa ad un amico con cui ho un'accesa discussione in corso).
Grazie di cuore a chi vorra rispondermi
Saluti


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 30/04/2015, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
miriamclp ha scritto:
Gli psocotteri temono di più un ambiente secco o il continuo ricircolo d'aria (creando magari corrente?)

La circolazione dell'aria impedisce il ristagno di umidità, quindi le due cose vanno di pari passo.

miriamclp ha scritto:
Se si crea muffa in casa vengono attirati comunque dall'esterno o si formano in qualche modo sulla muffa stessa?

La generazione spontanea è roba di secoli fa! Saranno 300 o 400 anni che è stato dimostrato che nessun essere vivente si crea dal nulla, o dalla sporcizia, o da chiisà che altro, e che ogni essere viene generato da altri della sua stessa specie!
Gli Psocotteri arrivano ovviemente dall'esterno, o da altri ambienti domestici in cui siano già presenti (arrivati in precedenza sempre dall'esterno). Ma lo stesso vale pure per le muffe. Se da qualche parte non arrivano le spore, non si sviluppano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: psocotteri?
MessaggioInviato: 01/05/2015, 14:04 
 

Iscritto il: 20/04/2015, 9:00
Messaggi: 16
Nome: miriam colpo
Grazie mille Maurizio...gentilissimo, chiaro e preciso!...ora la scommessa (con quel mio amico) la vinco io!!!... per ripagarla cercherò l'insetto più strabiliante, mai visto, e le manderò una foto! :D
grazie ancora...buona giornata


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: