Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stegobium paniceum?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=62007
Pagina 1 di 1

Autore:  Tonino [ 04/06/2015, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Stegobium paniceum?

Salve,
mi chiamo Antonio, sono di Napoli, ed è la prima volta che scrivo sul forum (esclusa la presentazione, ovviamente).
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a riconoscere a quale a specie appartengono gli insetti che, da qualche settimana a questa parte, ritrovo sul davanzale della finestra di una delle camere della mia abitazione.
Da qualche confronto effettuato tra le foto da me scattate e quelle reperibili in internet, al mio occhio inesperto, pare che la specie sia quella indicata in oggetto, ma sarei lieto di sentire il parere di voi esperti.
Ecco le foto da me scattate:

https://docs.google.com/file/d/0Bxo5UUN1On77RExaQU4xTU92ZW8/edit?usp=drive_web
https://docs.google.com/file/d/0Bxo5UUN1On77TEZ6MEliZXdXWXc/edit?usp=drive_web

Spero siano sufficienti a consentire la corretta identificazione dell'insetto.

Vi ringrazio in anticipo,

Antonio

Autore:  Julodis [ 04/06/2015, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Si, per me è Stegobium paniceum.

Autore:  Tonino [ 08/06/2015, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Grazie mille per il parere innanzitutto.
Se posso, vorrei approfittare della sua competenza per chiederle un ulteriore parere (ovviamente anche i pareri di altri esperti che frequentano il forum sono altrettanto benvenuti): conscio del fatto che questo non è un forum sul quale chiedere pareri su come disinfestare una stanza da questi "ospiti", sono un po confuso sul da farsi giacché le 3 società di disinfestazione interpellate, dopo avergli mostrato le foto degli "ospiti" asseriscono tutte che si tratta di Lasioderma.

Io, dopo la vostra conferma, sono invece ancora più convinto che si tratti di Stegobium Paniceum.
Tuttavia non vorrei risultare presuntuoso o scortese cercando di convincere i disinfestatori del fatto che hanno preso un abbaglio e mi chiedo, quindi, se i prodotti che si andrebbero ad utilizzare per l'uno o per l'altro insetto sarebbero comunque identicamente efficaci per entrambi o se , invece, c'è bisogno di trattamenti differenti e specifici per ognuno dei due.

Vi ringrazio in anticipo

Antonio

Autore:  Tc70 [ 09/06/2015, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Essendo entrambe della stessa Famiglia (Anobiidae) presumo che il sistema di disinfestazione sia valido per entrambe le specie... ;)

Non so in che misura ne hai per chiamare ditte di disinfestazione...io sulla finestra ne vedo 1 o 2 ogni tanto e niente più...hai delle sementi in giro? O derrate alimentari non sottochiave bene? Oppure vecchi tappeti o coperte,in qualche cuccia per esempio? Se si...comincia ad eliminare qualcosa...se no allora non saprei il perche' di questa tua 'invasione' ... :hi:

Autore:  Julodis [ 09/06/2015, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Tonino ha scritto:
Grazie mille per il parere innanzitutto.
Se posso, vorrei approfittare della sua competenza per chiederle un ulteriore parere (ovviamente anche i pareri di altri esperti che frequentano il forum sono altrettanto benvenuti): conscio del fatto che questo non è un forum sul quale chiedere pareri su come disinfestare una stanza da questi "ospiti", sono un po confuso sul da farsi giacché le 3 società di disinfestazione interpellate, dopo avergli mostrato le foto degli "ospiti" asseriscono tutte che si tratta di Lasioderma.

Io, dopo la vostra conferma, sono invece ancora più convinto che si tratti di Stegobium Paniceum.
Tuttavia non vorrei risultare presuntuoso o scortese cercando di convincere i disinfestatori del fatto che hanno preso un abbaglio e mi chiedo, quindi, se i prodotti che si andrebbero ad utilizzare per l'uno o per l'altro insetto sarebbero comunque identicamente efficaci per entrambi o se , invece, c'è bisogno di trattamenti differenti e specifici per ognuno dei due.

Vi ringrazio in anticipo

Antonio

Cominciamo col dire che ciò che ammazza gli uni, ammazza pure gli altri. Per cui, che sia una specie o l'altra, non fa gran differenza, se non per le preferenze alimentari, che non sono esattamente uguali.

Comunque, quelli/quello delle tue due foto non sono Lasioderma serricorne. Basta che confronti come sono fatte le antenne nei tuoi e come sono in questo esemplare di Lasioderma. ANche la forma generale del corpo è un po' diversa (cambiano le proporzioni tra lunghezza e larghezza), come pure la forma del protorace.

In ogni caso, l'intervento di una ditta di disinfestazione in un caso come questo mi pare eccessivo, anche perchè non sono insetti in qualche modo pericolosi. Al massimo fastidiosi se ti volano nel piatto mentre stai mangiando.
Per prima cosa, controlla tutti i contenitori di farina, biscotti, pane in cassetta, ed in generale sostanze alimentari secche che hai in casa. Attenzione pure se da qualche parte è magari rimasto un po' di pane secco, magari in fondo a qualche armadietto della cucina. Quasi certamente si sviluppano lì. Elimina tutto ciò che è infestato, non tenere troppe scorte di farinacei e troppo a lungo, e soprattutto, quelle che hai tienile ben chiuse, e vedrai che il problema si risolverà in breve tempo. In caso non fosse, fai sempre in tempo a chiamare qualcuno.
Io ne ho sempre qualcuno per casa, ma ormai non ci faccio neanche più caso.

Autore:  Tonino [ 14/06/2015, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Ok, grazie mille per i vostri suggerimenti!

Antonio

Autore:  Shosta89 [ 17/06/2015, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Buonasera, anche io di Napoli e penso alle prese con gli stessi animaletti (allego qualche foto, anche se non sono ben zommate come quelle già postate). Che sia una situazione diffusa quest'anno? Abito da 15 anni in questa casa e non li avevo mai visti. Ad ogni modo, la mia principale preoccupazione è capire se sono animali che attaccano il legno... faccio il musicista ed ho strumenti di un certo valore che sarebbe bene rimanessero integri :lol:

https://drive.google.com/file/d/0B2nL24 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2nL24 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2nL24 ... sp=sharing

Autore:  Julodis [ 17/06/2015, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stegobium paniceum?

Impossibile determinare la specie da quelle foto.

Devi prima presentarti in Primo Ingresso.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/