Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Moscerino che non vola?!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=62072
Pagina 1 di 1

Autore:  login [ 06/06/2015, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Moscerino che non vola?!

Ciao a tutti, da un po' di giorni un nugolo di insetti non identificati ha deciso che trova estremamente interessante la grata di ferro della mia camera, vicino alla suddetta (in particolare nei pressi delle serrature) si accalcano un mucchio di moscerini non ben identificati, sono allungati, hanno le ali ma come stupidi non le usano granchè, infatti i piccoli furbetti tentano in ogni modo di entrare in casa (e purtroppo ci riescono perchè l'infisso è vecchio e di legno e loro passano attraverso gli spifferi sottilissimi), una volta entrati poi non svolazzano, si attaccano al vetro (ovviamente da dentro) e ci camminano ....

L'altro giorno ne ho trovati azzeccati una cinquantina.. :dead:
Siccome non ne ho mai visti e non c'è niente e dico niente di organico che possa attirarli sul balcone o nella mia camera (entrambi i posti sono puliti,niente acqua in giro,niente piante, e i mostriciattoli non sembrano per nulla interessati a nutrirsi)

Ne ho catturato uno e ho fatto delle foto (spero siano visibili)


La mia paura è che qualsiasi cosa siano questo sia solo uno stadio precoce e possano trasformarsi in qualcosa di più grosso :| , inoltre di cosa si nutrono? Che diamine ci trovano di tanto interessante nell'infisso?

Spero possiate aiutarmi :D

Allegati:
DSC_0303.JPG

DSC_0326.JPG


Autore:  Julodis [ 06/06/2015, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscerino che non vola?!

Non è il mio gruppo e non ti posso dire esattamente cosa sono, ma una cosa è certa: non possono trasformarsi in qualcosa di più grosso!
Hanno le ali, quindi sono Ditteri adulti, e non aumentano più di dimensioni.

PS - Ma sei sicuro di chiamarti veramente Ray Avvin? Dal modo in cui scrivi mi sembri molto italiano, e quell'azzeccati mi pare più da Gennaro Esposito che da Ray Avvin.

Autore:  login [ 06/06/2015, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscerino che non vola?!

Julodis ha scritto:
Non è il mio gruppo e non ti posso dire esattamente cosa sono, ma una cosa è certa: non possono trasformarsi in qualcosa di più grosso!
Hanno le ali, quindi sono Ditteri adulti, e non aumentano più di dimensioni.

PS - Ma sei sicuro di chiamarti veramente Ray Avvin? Dal modo in cui scrivi mi sembri molto italiano, e quell'azzeccati mi pare più da Gennaro Esposito che da Ray Avvin.


Ray è il diminutivo di Raimondo, Avven del mio cognome :oops:

Ho letto in giro su internet, potrebbero assomigliare a delle sciaridae? La cosa che proprio non capisco è che ci fanno sulla finestra tutto il giorno, di cosa si nutriranno?! Spero di riuscire a capire cosa li attira in sciame proprio sull'infisso :roll:

PS può essere utile per l'identificazione il fatto che sono comparsi con la prima ondata di caldo (30 gradi a mezzodì) e che vivo al terzo piano in un posto molto cittadino (niente natura a parte un giardinetto sotto il palazzo)

Autore:  Alessio89 [ 06/06/2015, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscerino che non vola?!

A me ricordano tanto gli Scatopsidae. :D

Autore:  f.izzillo [ 06/06/2015, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscerino che non vola?!

login ha scritto:
Julodis ha scritto:
Non è il mio gruppo e non ti posso dire esattamente cosa sono, ma una cosa è certa: non possono trasformarsi in qualcosa di più grosso!
Hanno le ali, quindi sono Ditteri adulti, e non aumentano più di dimensioni.

PS - Ma sei sicuro di chiamarti veramente Ray Avvin? Dal modo in cui scrivi mi sembri molto italiano, e quell'azzeccati mi pare più da Gennaro Esposito che da Ray Avvin.


Ray è il diminutivo di Raimondo, Avven del mio cognome :oops:

Ho letto in giro su internet, potrebbero assomigliare a delle sciaridae? La cosa che proprio non capisco è che ci fanno sulla finestra tutto il giorno, di cosa si nutriranno?! Spero di riuscire a capire cosa li attira in sciame proprio sull'infisso :roll:

PS può essere utile per l'identificazione il fatto che sono comparsi con la prima ondata di caldo (30 gradi a mezzodì) e che vivo al terzo piano in un posto molto cittadino (niente natura a parte un giardinetto sotto il palazzo)

'E friuto 'e panzarotti, ultimamente? :gh:

Autore:  login [ 07/06/2015, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscerino che non vola?!

f.izzillo ha scritto:
login ha scritto:
Julodis ha scritto:
PS può essere utile per l'identificazione il fatto che sono comparsi con la prima ondata di caldo (30 gradi a mezzodì) e che vivo al terzo piano in un posto molto cittadino (niente natura a parte un giardinetto sotto il palazzo)

'E friuto 'e panzarotti, ultimamente? :gh:


E friuto?! Che significa? :? Se intendi cucinare allora non ho cucinato nulla negli ultimi tempi, sono uno studente e non mangio quasi mai a casa, inoltre la camera ed il balcone antistante sono completamente inorganici :|

Autore:  login [ 07/06/2015, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Moscerino che non vola?!

Alessio89 ha scritto:
A me ricordano tanto gli Scatopsidae. :D


Ho visto su wiki che le larve si formano anche su legno marcente, il mio infisso è di legno e forse il mistero si è risolto, come da descrizione di wiki si poggiano sul vetro :(

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/