Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tarlo del legno? Help per identificazione

10.VIII.2015 - ITALIA - Toscana - FI, Empoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/08/2015, 6:19 
 

Iscritto il: 04/08/2015, 8:57
Messaggi: 4
Nome: alberto baldi
Buongiorno a tutti, se possibile chiedo aiuto per identificare un piccolo insetto ( circa 3 mm) avvistato in casa di sera sotto una forte luce in prossimità di un nuovo mobile artigianale. L'esemplare è marrone, ha ali, se si schiaccia emette un 'clic'. Ho molto legno in questa casa , ma non ho notato fino a oggi tracce di tarli. I vicini al piano superiore hanno però denunciato presenza di tarli in una delle travi in legno Mi scuso per la bassa qualitá dell'immagine e ringrazio anticipatamente.


image.jpg

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 12/08/2015, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 203
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
No, non è un tarlo, è un coleottero del genere Cryptophagus (fam. Cryptophagidae), sarà entrato attratto dalle luci. Non c'è motivo di schiacciarlo per sentire che rumore fa, se proprio è necessario uccidere qualche essere vivente, almeno che sia per un motivo valido...
A presto,
Ale


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 12/08/2015, 13:28 
 

Iscritto il: 04/08/2015, 8:57
Messaggi: 4
Nome: alberto baldi
Grazie molte per la risposta!cerco di evitare danni futuri vari insetti in cui mi imbatto dentro e fuori casa , anche grazie alle info che trovo su questo sito molto istruttivo. Ciao. Alberto


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 12/08/2015, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
albi175 ha scritto:
Grazie molte per la risposta!cerco di evitare danni futuri vari insetti in cui mi imbatto dentro e fuori casa , anche grazie alle info che trovo su questo sito molto istruttivo. Ciao. Alberto
... del quale dovresti però seguire le regole, presentandoti come indicato molto chiaramente.

Di coleotteri di questo genere me ne arrivano centinaia alla luce UV sul terrazzo di casa. Se a qualcuno ne interessano un paio di kg sotto spirito ...

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 12/08/2015, 22:55 
 

Iscritto il: 04/08/2015, 8:57
Messaggi: 4
Nome: alberto baldi
Ciao, ho provveduto a inserire una breve presentazione.. Scusatemi , ma non avevo letto completamente le regole per i nuovi iscritti. Ancora grazie..


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 12/08/2015, 23:04 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Julodis ha scritto:
Di coleotteri di questo genere me ne arrivano centinaia alla luce UV sul terrazzo di casa. Se a qualcuno ne interessano un paio di kg sotto spirito ...




Caro Maurizio
Se puoi farmene avere un po' te ne sarei grato.
Vieni ad Entomodena?
Ciao, a presto
Gianfranco


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: