Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 6:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sitophilus granarius



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sitophilus granarius
MessaggioInviato: 11/08/2015, 17:22 
 

Iscritto il: 07/08/2015, 17:12
Messaggi: 3
Località: Torino,Piemonte
Nome: giovanni lai
Buonasera a tutti. Sono Giovanni e mi sono appena iscritto. Vi racconterò quanto prima la mia brutta esperienza con l'unicorno del grano. Intanto vi chiedo quanto questo insetto può vivere senza il suo ricercato cibo che ben conosco perché grazie al vostro sito mi sono documentato.


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sitophilus granarium
MessaggioInviato: 11/08/2015, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Come è scritto nel regolamento, prima di fare richieste ti devi presentare nell'apposita sezione :no1: :no:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Sitophilus granarius
MessaggioInviato: 12/08/2015, 17:09 
 

Iscritto il: 07/08/2015, 17:12
Messaggi: 3
Località: Torino,Piemonte
Nome: giovanni lai
Scusate se non mi sono presentato. Come ho già scritto mi chiamo Giovanni, ho 40 anni e vivo nel capoluogo piemontese. Mi occupo di tutt'altro nella vita e ho scoperto questo sito perché ho avuto questa brutta esperienza che vi ho descritto. Sono stato in ferie in Sardegna nella zona di Cagliari dove vado da tantissimi anni per trascorrere le vacanze estive. Dopo una settimana di lotta continua con questo insetto,inconsciamente l'ho pure trasportato nella mia abitazione. Solo qui ho avuto modo di trovarlo nei pacchi di pasta e da quel momento sono iniziate le mie ricerche e la richiesta di collaborazione col vostro forum. In attesa di vostre risposte mi sono documentato sui modi in cui avrei potuto liberarmi e ho seguito alla lettera. Oggi è il primo giorno che non lo incontro ma so che potrebbe non essere finita così. Li ho trovati ovunque anche nel pacco dei panni della mia bimba e nel nostro abbigliamento. Ovviamente perché stando a contatto nell'abitacolo dell'auto, è stato contaminato tutto. Scusatemi per la mancata presentazione. Comunque mi fa piacere che abbiate fatto notare questo perché è indice di serietà del forum. Rimango in attesa di vostre comunicazioni.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: