Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Insetti nella farina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=65652 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aldro95 [ 09/12/2015, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Insetti nella farina |
Ciao a tutti, mi scuso se non ho prove fotografiche ma ho buttato tutto. Comunque come avrete capito dal titolo ho un piccolo problema con la farina, che già dopo due o tre giorni viene colonizzata da dei piccoli insetti. Leggendo su internet ho visto che parlano tutti di acari, ma quelli che trovo io , oltre a qualche acaro , non sono di certo acari ( scusate le ripetizioni ), assomigliano piuttosto a piccoli coleotteri. Ciò che mi piacerebbe sapere è il motivo per cui vanno così ghiotti di farina, cosa sono e se sono effettivamente questi piccoli coleotteri e come far durare la mia farina di più.. Grazie mille ![]() |
Autore: | Livio [ 09/12/2015, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Beh, una foto aiuterebbe non poco ... Anche acari? Butta tutto. Non ci dici la provenienza (confezionata? fai da te? amici/parenti?); nemmeno la natura della farina (frumento? mais? riso? altro?) e come la conservi. |
Autore: | aldro95 [ 09/12/2015, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Allora la farina è di frumento, quella che compri in coop o in qualsiasi altro supermercato, e gli insetti che trovo in questo tipo di farina è lo stesso che ho trovato nella farina di mais... La conservo in dispensa, che puliamo minimo una volta all'anno, c'è poca umidità e non travaso dalla confezione a barattoli ma la farina la tengo nei suoi sacchetti originali, non so se mi sono spiegato bene ma cercate di interpretare ![]() Oggi apro un pacco di farina e vedo da quali esseri viene colonizzata e allegherò una foto |
Autore: | Livio [ 09/12/2015, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Dopo quanto tempo compaiono gli insetti? Se da subito ... il problema è all'origine: andrebbe segnalato. Se dopo qualche tempo, il problema è da te. |
Autore: | Julodis [ 09/12/2015, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Non ti preoccupare. Ce li ho anch'io. Qui a Roma prosperano sulla mia farina almeno un lepidottero (Pyralidae) ed un paio di specie di Coleotteri. Ormai metto in conto che se le confezioni di farina restano a casa per pi di qualche settimana, non sarò io a mangiarla, ma loro. Nell'ultimo anno e mezzo ho comprato la farina già pronta per fare il pane. Nel mese di agosto non l'ho usata, e quando a settembre sono andato a controllare, di 6 pacchi, solo due non erano attaccati, uno dei quali era l'unico aperto! Quelli attaccati erano di vari tipi, bianca, bruna, coi cereali, ma avevano in comune che li avevo presi da LIDL. I due intatti venivano da un discount IN'S. Questo mi fa pensare che ci siano due possibilità: 1 - l'attacco inizia in magazzino 2 - certe farine gli piacciono e altre no. Considerando che gli stessi insetti li trovo in giro per casa, il fatto che il pacco aperto non fosse attaccato mi fa propendere per 2. Questa estate, a Serrone, ho invece dovuto buttare via non so quanti chili di pasta, farina, pane in cassetta, ecc. Dopo un anno, nella credenza c'era un intero ecosistema basato su vari mangiatori di farine e derivati, con tanto di predatori e parassitoidi (ragni, pseudoscorpioni, ditteri ed imenotteri). Ho dovuto smontare il mobile, portare i pezzi sul terrazzo, lavarli prima con l'alcool e poi col getto dell'acqua, e lasciarli al sole per un paio di giorni, prima di rimontarli. |
Autore: | Gianfranco [ 09/12/2015, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Ed io che li cerco non li trovo mai! (Per fortuna, in collezione, li ho già tutti) ![]() PS. Usa quelle trappole adesive per i lepidotteri, barattoli a chiusura ermetica per paste, riso e farine ed, una volta al mese, una bella spruzzata di insetticida (scarafaggi e formiche). Non muori certamente per questo, come non muori nemmeno per le farine "proteiche" ![]() Comunque "auguri" Gianfranco |
Autore: | gomphus [ 09/12/2015, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Gianfranco ha scritto: ... non muori nemmeno per le farine "proteiche" ... quel che non stroppa, ingrassa ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 11/12/2015, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Coleottero Silvanide: "Oryzaephilus sp." (quasi certamente) è l' O. surinamensis Ciao Gianfranco |
Autore: | aldro95 [ 12/12/2015, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti nella farina |
Grazie mille Gianfranco, almeno ora so che non c'è pericolo per la salute! Alla prossima ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |