Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Di che insetto si tratta ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=65659
Pagina 1 di 1

Autore:  tommy100 [ 10/12/2015, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Di che insetto si tratta ?

1a.jpg

Salve,
premetto che sono completamente ignorante in tema di insetti.

Da qualche mese in casa mia è comparso questo insetto
di cui allego la foto ovviamente ingrandite.

La cosa che mi inquieta è quella protuberanza anteriore
che sembra preposta a pungere e/o succhiare qualcosa.

Mi è capitato spesso di trovarlo spesso nella vasca da bagno
e un paio di volte sul tavolino del salotto.

Le lunghezza dell’intruso è di circa 5mm.

Di cosa si tratta ?

grazie a chi vorrà rispondermi.

Tommy.

Allegati:
5a.jpg

3a.jpg

4a.jpg

2a.jpg


Autore:  Julodis [ 10/12/2015, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di che insetto si tratta ?

Caro Tommy, prima di inviare richieste di identificazione bisognerebbe presentarsi nella sezione primo ingresso, come previsto dalle norme del Forum, ma ormai mi sono rassegnato al fatto che non lo fa quasi nessuno, quindi ti rispondo comunque (però se ti presenti mi fai contento).

Intanto, stai tranquillo, perché quell'insetto è innocuo per l'Uomo. Quell'appendice è un rostro, al termine del quale c'è la bocca, con cui però non punge o succhia, ma rosicchia (in natura, i semi di cui si nutre). E' esclusivamente vegetariano, e l'unico problema, per noi, è che rovina gli alimenti conservati (riso, grano, ecc., secondo la specie).

Appartiene ai Coleotteri Curculionoidea, attualmente nella famiglia Dryophthoridae (quella del famoso punteruolo rosso delle palme, per capirci).
E' certamente del genere Sitophilus, che presenta alcune specie adattatesi a vivere nei silos, magazzini e dispense casalinghe. Da noi si possono trovare tre specie:
Sitophilus granarius
Sitophilus oryzae
Sitophilus zeamais


I nomi specifici ti fanno capire i semi di quali piante preferiscano (grano, riso, mais). Sono molto simili tra loro e dalle tue foto non riesco ad identificare la specie.
Ti consiglierei di controllare in cucina se hai scatole o sacchetti infestati (probabilmente, di riso).
Altri danni non ne fanno.

Autore:  tommy100 [ 11/12/2015, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di che insetto si tratta ?

Scusa se non mi sono presentato. Appena ho un po' di tempo disponibile
andrò nella sezione primo ingresso e riporterò qualcosa sul mio conto,
anche se penso non sarà molto interessante !

Un ultima domanda, poiché l'insetto che hai identificato l'ho trovato
qualche volta nella vasca da bagno, potrebbe essere che sia risalito
attraverso i tubi di scarico, provenendo ad esempio, da qualche altro
appartamento dei vicini ?

cmq. grazie per la risposta completa ed esauriente.

Tommy.

Autore:  Julodis [ 11/12/2015, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di che insetto si tratta ?

tommy100 ha scritto:
Scusa se non mi sono presentato. Appena ho un po' di tempo disponibile
andrò nella sezione primo ingresso e riporterò qualcosa sul mio conto,
anche se penso non sarà molto interessante !

Bastano poche righe: chi sei, in che zona del mondo abiti, quanti anni hai, se hai qualche interesse entomologico o se è solo un interesse occasionale (come mi pare sia il tuo caso). Cose del genere, per sapere più o meno con chi stiamo comunicando (senza bisogno di dati così precisi da poterti identificare).

tommy100 ha scritto:
Un ultima domanda, poiché l'insetto che hai identificato l'ho trovato
qualche volta nella vasca da bagno, potrebbe essere che sia risalito
attraverso i tubi di scarico, provenendo ad esempio, da qualche altro
appartamento dei vicini ?

No. Non mi sembra probabile. Credo semplicemente che volando qua e là per la casa, o ancora più facilmente, entrando dalla finestra del bagno, ogni tanto finiscano nella vasca da bagno, dove li noti più facilmente, visto il colore di fondo uniforme e contrastante con quello dell'insetto.

Autore:  tommy100 [ 12/12/2015, 1:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di che insetto si tratta ?

Dopo aver letto la tua descrizione che approfonditamente descriveva questo insetto,
ho provato ad inserire su Wikipedia la ricerca per "Sitophilus granarius".
Si riporta che questo tipo di insetto non possiede le ali e quindi non può volare.

Mi confermi invece che è in grado di volare ? Questo giustificherebbe il perché
l'ho scovato, come correttamente tu dici, in luoghi inconsueti come la vasca da bagno.

Autore:  Julodis [ 12/12/2015, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Di che insetto si tratta ?

tommy100 ha scritto:
ho provato ad inserire su Wikipedia la ricerca per "Sitophilus granarius".
Si riporta che questo tipo di insetto non possiede le ali e quindi non può volare.


Julodis ha scritto:
Da noi si possono trovare tre specie:
Sitophilus granarius
Sitophilus oryzae
Sitophilus zeamais


I nomi specifici ti fanno capire i semi di quali piante preferiscano (grano, riso, mais). Sono molto simili tra loro e dalle tue foto non riesco ad identificare la specie.
Ti consiglierei di controllare in cucina se hai scatole o sacchetti infestati (probabilmente, di riso).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/