Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
piccola blatta? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=66214 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aguaplano [ 15/01/2016, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Ciao Rosario, prima di fare domande dovresti presentarti in questa sezione. Grazie |
Autore: | rosmon [ 15/01/2016, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Appena fatto! chiedo scusa ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/01/2016, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Senza dubbio una blatta (in senso lato), ma non so dirti di quale specie. Sicuramente sarà in grado di dirtelo Livio. PS - Si, neanide è il termine giusto. |
Autore: | rosmon [ 15/01/2016, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
grazie ![]() attendo anche l'aiuto di Livio. |
Autore: | marco villa [ 15/01/2016, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Sì, è una Blatta della famiglia Blattellidae. Non credo però che si tratti della solita Blattella germanica. Forse un Ectobius. Aspettiamo l'intervento di Livio. |
Autore: | rosmon [ 15/01/2016, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
aggiungo un dettaglio omesso che forse potrebbe aiutarvi. ieri pomeriggio ho rinvasato due piante da interni che ho in casa. Sarà un caso questo unico avvistamento in 6 messi guardacaso stamattina alle 6??? grazie x l'auto. |
Autore: | Livio [ 15/01/2016, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Si tratta di un ectobino, nulla a che vedere con le (poche) blatte infestanti. Non sono in grado di andare oltre ![]() Sarei curioso di conoscere la località. |
Autore: | rosmon [ 15/01/2016, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Ciao e grazie x l'aiuto. Se poi consideriamo che mi hai dato una bellissima notizia ancor di più! Località Casoria in provincia di Napoli ma ripeto: ieri ho rinvasato due piante da interno ed ho aperto una nuova sacca di terreno che ho lasciato incustodita qualche oretta... chissà... grazie ancora! |
Autore: | Livio [ 15/01/2016, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Grazie a te ![]() Proporrei di spostare la discussione; la bestiola rimarrà certamente indeterminata, però potrebbe risultare un dato interessante in futuro. I dati ci sono ![]() - località: Casoria (Na) - data: 15 gennaio 2016 Dubito assai che provenga dal sacco del terriccio (spesso "sterilizzato"). Ho provato a schiarire la foto, ma con il fotoritocco (e non solo) sono un disastro ... Il disegno del pronoto, in questi stadi, purtroppo aiuta poco poco. Direi Ectobius sp. ma lascerei, prudentemente, "Ectobiinae" Per incuriosire il nostro nuovo amico su questo (povero e bistrattato) gruppo, lo informo che la mitologia tedesca si è ispirata agli Ectobius (facilmente E. lapponicus) per caratterizzare i folletti dei boschi. Infatti, quando un ectobino percepisce un movimento sospetto ... si nasconde spostandosi velocemente dietro un ostacolo, spesso la foglia su cui si trova. A volte si lascia cadere. Fu proprio questo timido e singolare comportamento che mi incuriosì tantissimo e mi spinse ad approfondire lo studio di questi simpaticissimi esserini. Ahimè, con scarsi risultati ... |
Autore: | Ayakuccia [ 15/01/2016, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Caaara la blattina timidaaa ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 15/01/2016, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Cara Manuela, sai quanto mi sono divertito, con mia figlia, ad avvicinarmi "quatto quatto" ad un ectobino ... per poi alzarmi di scatto per vederlo nascondersi? E lui zacchete, sistematicamente! Ci avesse visto qualcuno ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/01/2016, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Hai mai provato ad avvicinare una mano ad un'Agapanthia aggrappata ad uno stelo? Si sposta esattamente sul lato opposto, e se muovi la mano, continua a ruotare intorno allo stelo. Lo fanno pure le Capnodis, i Perotis e tanti altri insetti. Non sai che piacere quando cerchi di fotografarli e vedi solo i tarsi. |
Autore: | Livio [ 16/01/2016, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
E nemmeno sei contento? Evidentemente sei loro simpatico e vogliono semplicemente giocare con te! ![]() Anche loro sanno che gli umani sono dei "bambinoni" fino all'ultimo istante della loro esistenza ... E ci assecondano ![]() Saranno stati creati per questo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/01/2016, 0:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola blatta? |
Comunque c'è un modo per fotografarli. Tengo la macchina con la mano destra, e con la sinistra gli avvicino un dito, così si spostano e li becco di profilo. Infatti in quasi tutte le mie foto sono sul lato destro dello stelo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |