Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cimex lectularius?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=67479
Pagina 1 di 1

Autore:  Fracon [ 13/04/2016, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Cimex lectularius?

20160411_184040-1-min.jpg

Ciao a tutti, sono stato infestato dalle cimici da letto in questi mesi, quindi potete immaginare in che condizioni di "terrore" possa vivere per ogni insetto che veda. (ho trovato le cimici anche nei libri, figuratevi) Ho visto l'insetto nella foto (in realtà più di uno uguale) al muro della mia stanza. Questo nella foto aveva le dimensioni di circa 2 millimetri, altri un po' più piccoli. Secondo voi è un maschio di cimex lectularius oppure devo allarmarmi per qualche altro fastidioso insetto? oppure devo star tranquillo? Grazie

Autore:  Tc70 [ 13/04/2016, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Come da regola del forum ,dovresti fare una presentazione qui:

viewforum.php?f=4


Poi vedrai che le risposte ti verran date... ;)

Autore:  Tc70 [ 13/04/2016, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Ciao Francesco e benvenuto,l'esemplare della foto(un po sfocata :no1: ) non mi sembra una Cimex lectularius...cosi sia di preciso non lo so,aspettiamo i veri esperti... ;) :hi:

Autore:  elleelle [ 13/04/2016, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Non sono un esperto, ma la foto rappresenta un innocentissimo collembolo Entomobryidae.
Nessun pericolo. Non punge; rosicchia residui vari.

Autore:  Julodis [ 13/04/2016, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

elleelle ha scritto:
Non sono un esperto, ma la foto rappresenta un innocentissimo collembolo Entomobryidae.
Nessun pericolo. Non punge; rosicchia residui vari.

Sono della stessa opinione.

Autore:  Gianfranco [ 13/04/2016, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Fracon ha scritto:
sono stato infestato dalle cimici da letto in questi mesi,



Caro Francesco, come fai a dire che sei stato infestato dalle cimici dei letti se è evidente che non ne hai mai vista una (inoltre da più di settanta anni sono bestie ormai rarissime).
E' solo per una mia curiosità, poiché mi pare che voi giovani abbiate paura di tutto (senza conoscere).
Ciao
Gianfranco

Autore:  elleelle [ 13/04/2016, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Purtroppo, ti devo smentire.
Una mia amica ha trovato cimici dei letti in camera di albergo (4 stelle) vicino alla stazione Termini di Roma.
Mi ha consegnato il referto e non c'erano dubbi.
Forse, con il via vai di stranieri, stanno tornando ...

Autore:  Julodis [ 13/04/2016, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Sicuramente i casi di cimici sono aumentati molto negli ultimi anni. Ho qualche dubbio, però, che c'entrino gli stranieri. Anche loro, come tanti insetti, hanno le loro fluttuazioni numeriche, e poi credo che ci sia lo zampino del fatto che le attuali generazioni di fatto non le conoscono perché, come diceva
Gianfranco ha scritto:
inoltre da più di settanta anni sono bestie ormai rarissime
, ma sarebbe meglio dire che per decenni erano quasi sparite. Di conseguenza negli ultimi anni non si sono più prese precauzioni, e queste, prima lentamente, poi più velocemente, hanno riconquistato territorio, spesso ignorate perché non riconosciute da persone che non le avevano mai viste.

Autore:  Fracon [ 14/04/2016, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cimex lectularius?

Gianfranco ha scritto:
Fracon ha scritto:
sono stato infestato dalle cimici da letto in questi mesi,



Caro Francesco, come fai a dire che sei stato infestato dalle cimici dei letti se è evidente che non ne hai mai vista una (inoltre da più di settanta anni sono bestie ormai rarissime).
E' solo per una mia curiosità, poiché mi pare che voi giovani abbiate paura di tutto (senza conoscere).
Ciao
Gianfranco

Caro Gianfranco lo so per certo che erano delle cimex lectularius perché da ottobre dello scorso anno mi sono accorto di alcuni puntini rossi sulle mani, braccia, collo e faccia pruriginosi. Ma, non avendo mai sentito parlare di tali insetti, proprio come dici tu:"ormai spariti da 70 anni", non avevo dato molta importanza. Ahimè, però, poco prima di Pasqua questi puntini hanno iniziato ad aumentare e sul legno del letto ho iniziato a notare delle consistenti macchie nere (i loro escrementi). Poi, nel bel mezzo di una notte mi sono svegliato per il troppo prurito e ho visto questi insetti dappertutto sul letto e sul muro. Ho chiamato il disinfestatore e mi ha dato la certezza. Ora pare che abbiamo risolto, ricomincio a dormire tranquillo, ma fino a pochi giorni fa non riuscivo a dormire per il pensiero di ritrovarmeli di nuovo intorno. Cosa che non auguro a nessuno, perché sono davvero insetti fastidiosi. Per questo motivo ogni volta che vedo degli insetti che assomigliano alle cimici mi preoccupo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/