Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sei un bruco?!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=67613
Pagina 1 di 1

Autore:  SevenZ [ 20/04/2016, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Sei un bruco?!

Ciao a tutti. Ho una siepe (di ligustro probabilmente) che mi si sta seccando gradualmente. Qualcuno mi sa dire che cos'è che mangiucchia queste foglioline? Appoggiate a queste foglie ci sono sempre queste "goccioline" nere solide, che se si gratta con un dito vengono via. Ai bordi delle zone mangiate ci sono queste specie di "palline"...Ho provato ad osservarle con la lente di ingrandimento ma non si muovono e non capisco cosa siano (uova?). Non vedo larve in giro. Nella parte inferiore della foglia non c'è nulla. Su queste foglie sono spesso presenti anche questi insetti con le ali (delle dimensioni di una comune mosca) che non ho mai visto prima...Sono loro i responsabili? E se no?
Sapete aiutarmi?

Allegati:
Insetto XX.jpg

Insetto X.jpg


Autore:  TheWings [ 29/04/2016, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sei un bruco?!

Ciao Stefano, da quello che vedo, le "palline nere" credo siano escrementi di larva, mentre quelle più grandi non saprei, anche perchè non si vedono molto bene. Riguardo l'insetto sulla foglia, è un piccolo imenottero Tentredine, e mi sembra del genere Macrophya. Le specie appartenenti a questa famiglia, sono quasi tutte dannose all'agricoltura, perchè si sviluppano su numerose specie di piante e fiori, gli adulti depongono le uova nei frutti facendoli marcire, mentre le larve (molto voraci) si mangiano le foglie lasciando solo le nervature, questo a grandi linee... nel tuo caso, quello che posso consigliarti, è di cercare con cura eventuali larve, così da riuscire a farcele vedere.

:hi: Claudio

Autore:  SevenZ [ 29/04/2016, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sei un bruco?!

TheWings ha scritto:
Ciao Stefano, da quello che vedo, le "palline nere" credo siano escrementi di larva, mentre quelle più grandi non saprei, anche perchè non si vedono molto bene. Riguardo l'insetto sulla foglia, è un piccolo imenottero Tentredine, e mi sembra del genere Macrophya. Le specie appartenenti a questa famiglia, sono quasi tutte dannose all'agricoltura, perchè si sviluppano su numerose specie di piante e fiori, gli adulti depongono le uova nei frutti facendoli marcire, mentre le larve (molto voraci) si mangiano le foglie lasciando solo le nervature, questo a grandi linee... nel tuo caso, quello che posso consigliarti, è di cercare con cura eventuali larve, così da riuscire a farcele vedere.

:hi: Claudio


Grazie, ho passato un sacco di tempo a cercare larve anche con la lente di ingrandimento ma non le ho ancora viste. Vi pubblico qualcosa appena ho novità.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/