Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 7:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetti sconosciuti



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Insetti sconosciuti
MessaggioInviato: 04/06/2016, 17:53 
 
https://www.dropbox.com/s/reb3clonjd4ypiw/Screenshot%202016-06-04%2017.09.04.png?dl=0

https://www.dropbox.com/s/h2m500yo3xf54hv/Screenshot%202016-06-04%2017.08.14.png?dl=0

Salve, mi chiamo Filippo,
scrivo perchè da qualche giorno io e mia moglie ci svegliamo con strane punture (3 o 4 ciascuno) in parti anche non scoperte, ad esempio pancia o schiena.
Stamattina abbiamo trovato degli insetti ai piedi di un vecchio armadio. A me sembra un piccolo tarlo (foto1), se ho visto bene in google come sono fatti. Ma erano tutti morti e poi ho letto che comunque oltre ai danni nei mobili non "attaccano" l'uomo.
Oltre a loro c'erano degli altri insetti (vivi) che in un primo momento ci sono sembrate formiche, ma di cui non sono sicurissimo. Cercando un po' in giro ho letto di acari del tarlo (ma se ho capito bene non si vedono a occhio nudo) e di scleroderma domestico, un altro parassita dei tarli che invece può attaccare anche l'uomo e assomiglia a una piccola formica.
E' il mio caso?
Qualcuno può aiutarmi? Abbiamo una bimba di 2 mesi in casa che fortunatamente non è stata punta, ma sono preoccupato più che altro per lei. :roll:

ciao , grazie


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti sconosciuti
MessaggioInviato: 05/06/2016, 7:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quelli in foto sono effettivamente tarli, mentre l'Imenottero che si vede nella prima foto non è uno Scleroderma, ma un altro Imenottero parassitoide, forse un Ichneumonidae del genere Gelis o roba simile.
Ciò non esclude che possano esserci anche degli Scleroderma. Sono delle stesse dimensioni e di forma molto simile, ma con addome più allungato. La loro puntura è piuttosto dolorosa e dura per diversi giorni.

Elimina i tarli e spariranno anche gli Scleroderma.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti sconosciuti
MessaggioInviato: 05/06/2016, 20:06 
 
Grazie mille per la tempestività!
Ma questo parassita che hai detto attacca l'uomo, le punture che ci siamo trovati potrebbero essere opera sua?
Noi abbiamo delle punture che mi sembrano possano coincidere con quelle dello scleroderma, ma ci sembra strano non averli mai trovati, nè nel letto, nè altrove. E' normale che gli "attacchi" avvengano solo di notte?
Se fossero gli acari dei tarli la causa avremmo altri tipi di "punture"?
ciao


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti sconosciuti
MessaggioInviato: 06/06/2016, 6:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ospite ha scritto:
Ma questo parassita che hai detto attacca l'uomo,

Se la tua è una affermazione, mai scritto niente del genere! Ho detto che è un parassitoide, ma lo è di altri insetti. Se invece è una domanda, non so darti una risposta certa. Fa un lavoro simile a quello dello Scleroderma, ma mentre questo ha il brutto vizio di pungere l'uomo, in determinate condizioni, quello della tua foto dubito che lo faccia. Forse occasionalmente, ma non sono un esperto di Imenotteri.

Per quanto riguarda gli Scleroderma, è normale che gli attacchi avvengano di notte. Quando ho avuto una esperienza diretta di questo tipo, i Betilidi con cui avevo a che fare (non erano Scleroderma domesticum, ma una specie vicina), mi pungevano solo di notte, mentre ero a letto, soprattutto piedi e gambe.

Ospite ha scritto:
Se fossero gli acari dei tarli la causa avremmo altri tipi di "punture"?

E chi lo sa? Non sappiamo come siano le tue punture! Ma il numero che indichi (3-4 per notte) mi fa pensare più ai Betilidi, soprattutto se vicine tra loro. Però non sono un dermatologo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti sconosciuti
MessaggioInviato: 06/06/2016, 9:46 
 

Iscritto il: 04/06/2016, 17:55
Messaggi: 1
Nome: Filippo Corbara
Julodis ha scritto:
Ospite ha scritto:
Ma questo parassita che hai detto attacca l'uomo,

Se la tua è una affermazione, mai scritto niente del genere! Ho detto che è un parassitoide, ma lo è di altri insetti. Se invece è una domanda, non so darti una risposta certa. Fa un lavoro simile a quello dello Scleroderma, ma mentre questo ha il brutto vizio di pungere l'uomo, in determinate condizioni, quello della tua foto dubito che lo faccia. Forse occasionalmente, ma non sono un esperto di Imenotteri.


La mia era una domanda :ok:

Julodis ha scritto:
Per quanto riguarda gli Scleroderma, è normale che gli attacchi avvengano di notte. Quando ho avuto una esperienza diretta di questo tipo, i Betilidi con cui avevo a che fare (non erano Scleroderma domesticum, ma una specie vicina), mi pungevano solo di notte, mentre ero a letto, soprattutto piedi e gambe.

Ospite ha scritto:
Se fossero gli acari dei tarli la causa avremmo altri tipi di "punture"?

E chi lo sa? Non sappiamo come siano le tue punture! Ma il numero che indichi (3-4 per notte) mi fa pensare più ai Betilidi, soprattutto se vicine tra loro. Però non sono un dermatologo.


Ok, grazie di nuovo del tuo aiuto.
Vedo di bonificare dai tarli e spero si risolva tutto rapidamente.
ciao :)


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: