Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aiuto... identificazione insetti trovati in casa http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=68657 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ninja-2 [ 07/06/2016, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto... identificazione insetti trovati in casa |
Ciao e buongiorno a tutti. Innanzitutto grazie per a chiunque mi sappia rispondere, lil vostro forum è proprio intelligente. Ieri, per quanto non sia appassionato di insetti, mi sono confortato a leggere questo utilissimo forum alla ricerca di aiuto per il mio caso. Recentemente ho portato a casa della legna grezza (non trattata) e l'ho posizionata nel camino (senza accederlo) per estetica. Non so se le due cose sono correlate, ma poche settimane dopo mi sono ritrovato la casa piena (già 8 casi in 5 giorni) di questi insetti: hanno zampe lunghe e seghettate, ma volano. Sono di colore scuro e lunghi da 1,5 cm a 2 cm. Sembrano simili a vespe, ma con un corpicino più piccolo e senza la parte più sottile tipica delle vespe. ![]() ![]() ![]() Ho molte domande. La più importante è: Che animali sono? Sono pericolosi per l'umano? Pungono? Sono dannosi per le mie piante? Potrebbero attacarle? Se fossero tarli, come mi devo comportare? Potrebbero rovinare mobili, parquet, porte, infissi e soffitti in legno? Vivo in una casa vecchia, praticamente è tutto in legno ... ![]() Ho già buttato via la legna. Devo fare altro? Come posso essere certo di non avere una infestazione, uova o altro in giro per casa? Ps. Se vi servisse, ho anche altre foto a risoluzione più alta (+3mb). Grazie. Andre |
Autore: | Julodis [ 07/06/2016, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto... identificazione insetti trovati in casa |
ninja-2 ha scritto: 1 - Che animali sono? 2 - Sono pericolosi per l'umano? Pungono? 3 - Sono dannosi per le mie piante? Potrebbero attacarle? 4 - Se fossero tarli, come mi devo comportare? 5 - Potrebbero rovinare mobili, parquet, porte, infissi e soffitti in legno? Vivo in una casa vecchia, praticamente è tutto in legno ... ![]() 6 - Ho già buttato via la legna. Devo fare altro? 7 - Come posso essere certo di non avere una infestazione, uova o altro in giro per casa? 1 - Coleotteri Cerambycidae: Xylotrechus stebbingi. Specie esotica che si è diffusa in tutta Italia negli ultimi anni 2 - assolutamente no. 3 - le larve vivono nel legno, ma per quanto ne so, attaccano rami morti, o al massimo morenti 4 - non sono tarli 5 - a quanto ricordo, normalmente non attaccano il legno posto in opera 6 - Non credi serva altro 7 - Secondo me, morti questi, fra qualche giorno, non ne vedrai più |
Autore: | Ospite [ 09/06/2016, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto... identificazione insetti trovati in casa |
Grazie di cuore!!!! ![]() E complimenti per la tua conoscenza entomologica! Ho chiesto anche su altri siti, ma sei stato l'unico ad avermi dato una risposta ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |