Autore |
Messaggio |
Valentinaafra
|
Inviato: 17/06/2016, 15:55 |
|
|
Salve, ormai sono giorni che leggo il forum è credo di aver solo peggiorato la situazione, perché leggo di persone che lottano con questi insetti da anni, senza risultati. Sono disperata, ho la fobia per gli insetti, perdo completamente il controllo e parto con docce bollenti e a grattarmi a sangue se solo ho l'impressione di averne uno addosso. Dalle formiche a qualsiasi altro insetto. Mai avrei immaginato di avere casa infestata da questi psocotteri. I mobili pensili e la cappa(nera) brulicano di migliaia di esserini bianchi e minuscoli, e sembra inutile la candeggina, il piretroide etc. Areieggio più che posso, la mattina, perché lavoro ogni pomeriggio. Ormai non cucino da giorni, perché nonostante la pulizia costante, ogni bicchiere, ogni piatto, ogni pentola pullula di psocotteri. Aiutatemi
|
|
Top |
|
 |
mantis96
|
Inviato: 17/06/2016, 18:18 |
|
Iscritto il: 03/08/2013, 15:40 Messaggi: 114 Località: magreta (mo)
Nome: giulio galli
|
Gli psocotteri hanno bisogno di mangiare e di un rifugio. Hai muffe dietro i mobili? Il cibo è conservato in contenitori ben chiusi dove non possono entrare (i sacchetti non valgono)? Puoi mettere oggetti infestati in freezer per 24h o anche meno. In ogni caso se non sono proprio una valanga di robine bianche non fanno niente.
_________________ mantis96
|
|
Top |
|
 |
Valentinaafra
|
Inviato: 17/06/2016, 18:35 |
|
|
Giuro che sono una valanga. Leggo di persone che ne trovano 10/12 ogni giorno...ma magari!contarli è impossibile. Ammetto di aver dimenticato un pezzo di pane per qualche giorno nel mobile sulla cappa, ma ormai ho pulito e caldeggiato e usato insetticida, ma sono diminuiti di pochissimo. L ultima cosa da fare è spostare i mobili pensili è controllare lì. Ma da sola non riesco, sono molto pesanti, quindi dovrò aspettare aiuti. La casa è umida e al piano terra, ma non ci sono grosse muffe, solo qualche macchiolina in quei punti a contatto con l'acqua. Appena torno a casa, faccio una foto e la posto, giusto per farvi capire la quantità di ospiti. Sono disperata. Mentre pulivo, stamattina, devo essermi appoggiata all'anta del mobile e dopo avevo la maglia piena di questi psocotteri. Spero vadano via con il lavaggio, altrimenti contaminerò anche gli armadi al piano superiore. Scapperò
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 17/06/2016, 22:07 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
|
Valentina, io non so quanti psocotteri tu abbia, ma cerca di ricordare considera che si tratta di animali innocui. Quindi, il brutto momento che chiaramente stai vivendo dipende anche da una percezione enormemente e ingustificatamente amplificata di una fastidio che è comprensibile, ma così peggiori e ti fai del male da sola.
Come giustamente ti è stato detto, cerca di capire di che cosa vivono questi animali. Se sono così tanti deve esserci anche tanto cibo, e quindi probabilmente ti sarà più facile individuare la fonte dell'infestazione. Considera ache di verificare dietro ai battiscopa. E: sei sicura che si tratti di psocotteri e non di acari (che contrariamente all'opinione comune sono visibili)? Il fatto che tu ne abbia sulle superfici mi fa pensare a questi ultimi, gli psocotteri sono normalmente lucifughi e si trattengono o sul loro cibo o sotto o intorno a oggetti, non se ne vanno a spasso su superfici come fanno abiutalmente gli acari. Sono facili da distinguere: gli acari sono puntiformi, come granellini di sale fino, gli psocotteri ben più grossi, ci puoi distinguere occhi, zampette, antenne, i principali segmenti del corpo... I primi si muovono lentamente e in modo regolare, i secondi a rapidi scatti, soprattutto quando disturbati.
In entrambi i casi, sappi che una presenza nell'ambiente domestico è normale, ovviamente non a questi livelli, di solito non si fanno notare.
|
|
Top |
|
 |
|