Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
insetto che "abita" nella mia tettoia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=69069 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonio77 [ 23/06/2016, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | insetto che "abita" nella mia tettoia |
buongiorno a tutti, vi chiedo aiuto per un insetto che ha letteralmente scavato nella tettoia del mio balcone. è una tettoia fatta a sandwich, con un lato esterno di simil coppo, uno interno di plastica e la parte centrale di schiuma poliuretanica. proprio in questo strato ho trovato 4-5 fori di circa 1 - 1,5 cm di diametro e, per terra, i residui di polverina bianca prodotti dallo scavo. guardando attentamente da posizione scomoda ho intravisto 2 antennine sporgere da uno di questi fori. vi domando: che insetto potrebbe essere? come lo elimino? |
Autore: | Livio [ 23/06/2016, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: insetto che "abita" nella mia tettoia |
Senza uno straccio di fotografia, temo che costui sia il solo che potrebbe risponderti ... |
Autore: | Antonio77 [ 23/06/2016, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: insetto che "abita" nella mia tettoia |
scusatemi, ma essendo nuovo non sapevo come allegare una foto. Problema superato, nel senso che dopo una ricerca online sono sicuro si tratti di un'ape legnaiuola. Ora la mia domanda è: dopo aver siliconato i fori, devo supporre che le api abbiano scavato un complesso sistema di gallerie e che quelle intrappolate, scavando così come hanno fatto per entrare, riescano di nuovo ad uscire? |
Autore: | Giuseppe [ 23/06/2016, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: insetto che "abita" nella mia tettoia |
Potrebbe essere un Imenottero, l'unico rimedio efficace per eliminarlo è spruzzare nei fori " DI SERA " dell'insetticida spray per formiche, vedrai che non ti disturberà più. Giuseppe ![]() |
Autore: | elleelle [ 23/06/2016, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: insetto che "abita" nella mia tettoia |
Potrebbe essere Xilocopa o, se è piccolo, Osmia. Sono api solitarie e non scavano gallerie complesse. Se non le vuoi, basta fare come hai fatto. Certo, se il posto è buono, può darsi che ne arrivino altre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |