Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

orchesella villosa?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orchesella villosa?
MessaggioInviato: 26/06/2016, 13:48 
 

Iscritto il: 25/06/2016, 0:22
Messaggi: 3
Nome: Matteo Mazzolato
Ciao a tutti, da qualche giorno, forse complice il gran caldo, ho cominciato a trovare in casa sul pavimento e vicino ai battiscopa questi piccoli insettini della grandezza di circa un paio di millimetri, in grado di compiere salti.

Abitando in una casa travata in legno ho pensato inizialmente a qualche specie di tarlo/termite, ma cercando riscontro di immagini sembra assomigliare all'orchesella villosa, o un collembolo.

Qualcuno puó aiutarmi nell'identificazione, visto che comincio ad essere preoccupato?

Scusate per la bassa qualità della foto.

Grazie mille


image.jpeg

image.jpeg



Ultima modifica di nonnuz83 il 26/06/2016, 14:47, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: orchesella villica??
MessaggioInviato: 26/06/2016, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2013, 15:40
Messaggi: 114
Località: magreta (mo)
Nome: giulio galli
Non so se sia un Orchesella villosa ma sicuramente sono Collemboli. Come dice lei sono in grado di saltare anche per diversi centimetri! Sono totalmente innocui e generalmente vivono nel terreno umido, rifuggendo dalla luce, ed uscendo allo scoperto solo di notte.

_________________
mantis96


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: orchesella villosa?
MessaggioInviato: 26/06/2016, 14:49 
 

Iscritto il: 25/06/2016, 0:22
Messaggi: 3
Nome: Matteo Mazzolato
Grazie per la risposta!

Ho notato infatti anche io la loro maggiore attività notturna, anche se pure questa mattina ne ho trovati parecchi in giro sul pavimento.

Non costituiscono pericolo alcuno per il legno o per l'uomo quindi?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: orchesella villosa?
MessaggioInviato: 26/06/2016, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Devi inserire le immagini direttamente sul forum ed utilizzare il tasto apposito per porle in linea con il testo.
:hi:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: orchesella villosa?
MessaggioInviato: 26/06/2016, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
Devi inserire le immagini direttamente sul forum ed utilizzare il tasto apposito per porle in linea con il testo.
:hi:

Il problema è nell'estensione jpeg di queste due immagini (che poi in realtà è una sola ripetuta), che non viene letta bene dal sistema, e di conseguenza appare solo se cisi clicca sopra. Per risolvere, basta rinominare i files con estensione jpg invece che jpeg, prima di trasferirli sul forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: orchesella villosa?
MessaggioInviato: 27/06/2016, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2013, 15:40
Messaggi: 114
Località: magreta (mo)
Nome: giulio galli
nonnuz83 ha scritto:
Non costituiscono pericolo alcuno per il legno o per l'uomo quindi?


Direi di no. Anche se rosicchiassero il legno ci vorrebbero anni prima di notare qualsiasi danno.

_________________
mantis96


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: