Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 3:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Re: Possibile Supella longipalpa? no, collembolo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/06/2016, 9:42 
 
Buongiorno,
Vivo in un bilocale con un grande terrazzo, inizialmente (a maggio) ho avvistato tali insetti nel terrazzo, in particolare sotto i vasi, nell'intercapedine di un mobiletto esterno e nelle fessure del muro . Da circa 3 settimane mi sono accorta che si sono annidati anche nelle fessure delle finestre (in legno verniciato e molto vecchie). Inizialmente avevano le dimensioni di un millimetro, ieri sera ho constatato che alcuni esemplari sono di 4/5 millimetri e sono in grado di compiere brevi voli di circa 15 cm. In terrazza sono dell'ordine delle centinaia mentre in casa ne vedo solo alcune decine. Escono solo dopo il tramonto, quando le illumino o si immobilizzano o scappano. Sebbene la casa sia molto piccola, e il piano cottura e il frigorifero distano solo 4/5 metri dalla finestra, non mi è mai capitato di vederne, si aggirano sempre solo in un raggio di un metro dalla finestra, luogo in cui si rifugiano se disturbati. Ho provato tutti i prodotti baygon in commercio ma continuano a passeggiare sulle superfici trattate. Non riesco a capire di che specie si tratti soprattutto a causa della loro piccolezza, non ho mai visto un esemplare più lungo di 4/5 millimetri. Ho supposto che si tratti di neanidi di supella longipalpa che spiegherebbe la loro presenza nella portafinestra ma ho letto che tale specie vive lontano dall'acqua mentre in terrazzo si annidano sotto i vasi con acqua stagnante. Vorrei cercare di risolvere in maniera mirata tale infestazione prima che dilaghi nel resto della casa.
Vi ringrazio,
Giulia


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile supella longipalpa?
MessaggioInviato: 29/06/2016, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Foto ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 30/06/2016, 9:54 
 

Iscritto il: 24/06/2016, 0:02
Messaggi: 2
Nome: Giulia Biosa
Buongiorno,
mi scuso per non aver mandato subito la foto ma solo ora sono riuscita ad iscrivermi. Nel frattempo ho colto l'occasione della disinfestazione del palazzo per farla fare anche in casa ma l'operatore sosteneva che si trattasse solo di psocotteri e si è limitato a mettere un olio sulla portafinestra e nulla contro le blatte. Tale comportamento mi ha lasciata piuttosto perplessa soprattutto perché l'operatore in questione non ha visto gli insetti nè in foto nè dal vivo. Spero che possiate darmi indicazioni anche se la foto è piuttosto sfocata. Vi ringrazio infinitamente,
Giulia


Lunghezza 3mm, vita notturna
13453636_10209792880644028_469446099_n.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile supella longipalpa?
MessaggioInviato: 30/06/2016, 12:26 
 

Iscritto il: 24/06/2016, 0:02
Messaggi: 2
Nome: Giulia Biosa
Buongiorno di nuovo, leggendo i vari post del forum ho capito che probabilmente si tratta dell'innocuo collembolo, potete darmi la conferma? Da un lato sono molto più tranquilla, dall'altro non so se riuscirò a debellarli perché, essendo in affitto non ho modo di cambiare la vecchia portafinestra in legno che si impregna d'acqua ogni volta che piove. Spero davvero che non si diffondano nel resto della casa. Grazie a tutti


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile supella longipalpa?
MessaggioInviato: 30/06/2016, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Infatti quello in foto è un collembolo, e come hai detto tu stessa è innocuo. Io li lascerei fare. Fra un po' diminuiranno spontaneamente.

PS - I collemboli non hanno ali, quindi non possono volare, però molte specie saltano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile supella longipalpa?
MessaggioInviato: 30/06/2016, 14:21 
 
Grazie mille per la risposta e per il prezioso aiuto che date a tutti!


Top
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: