Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Re: Possibile Supella longipalpa? no, collembolo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=69197 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | GiuliaBi [ 29/06/2016, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile Supella longipalpa? no, collembolo |
Buongiorno, Vivo in un bilocale con un grande terrazzo, inizialmente (a maggio) ho avvistato tali insetti nel terrazzo, in particolare sotto i vasi, nell'intercapedine di un mobiletto esterno e nelle fessure del muro . Da circa 3 settimane mi sono accorta che si sono annidati anche nelle fessure delle finestre (in legno verniciato e molto vecchie). Inizialmente avevano le dimensioni di un millimetro, ieri sera ho constatato che alcuni esemplari sono di 4/5 millimetri e sono in grado di compiere brevi voli di circa 15 cm. In terrazza sono dell'ordine delle centinaia mentre in casa ne vedo solo alcune decine. Escono solo dopo il tramonto, quando le illumino o si immobilizzano o scappano. Sebbene la casa sia molto piccola, e il piano cottura e il frigorifero distano solo 4/5 metri dalla finestra, non mi è mai capitato di vederne, si aggirano sempre solo in un raggio di un metro dalla finestra, luogo in cui si rifugiano se disturbati. Ho provato tutti i prodotti baygon in commercio ma continuano a passeggiare sulle superfici trattate. Non riesco a capire di che specie si tratti soprattutto a causa della loro piccolezza, non ho mai visto un esemplare più lungo di 4/5 millimetri. Ho supposto che si tratti di neanidi di supella longipalpa che spiegherebbe la loro presenza nella portafinestra ma ho letto che tale specie vive lontano dall'acqua mentre in terrazzo si annidano sotto i vasi con acqua stagnante. Vorrei cercare di risolvere in maniera mirata tale infestazione prima che dilaghi nel resto della casa. Vi ringrazio, Giulia |
Autore: | Livio [ 29/06/2016, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile supella longipalpa? |
Foto ![]() |
Autore: | GiuliaB [ 30/06/2016, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile supella longipalpa? |
Buongiorno di nuovo, leggendo i vari post del forum ho capito che probabilmente si tratta dell'innocuo collembolo, potete darmi la conferma? Da un lato sono molto più tranquilla, dall'altro non so se riuscirò a debellarli perché, essendo in affitto non ho modo di cambiare la vecchia portafinestra in legno che si impregna d'acqua ogni volta che piove. Spero davvero che non si diffondano nel resto della casa. Grazie a tutti |
Autore: | Julodis [ 30/06/2016, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile supella longipalpa? |
Infatti quello in foto è un collembolo, e come hai detto tu stessa è innocuo. Io li lascerei fare. Fra un po' diminuiranno spontaneamente. PS - I collemboli non hanno ali, quindi non possono volare, però molte specie saltano. |
Autore: | Ospite [ 30/06/2016, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Possibile supella longipalpa? |
Grazie mille per la risposta e per il prezioso aiuto che date a tutti! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |