Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vespe o calabroni? Come trovare il nido?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=69587
Pagina 1 di 1

Autore:  Niko [ 14/07/2016, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Vespe o calabroni? Come trovare il nido?

Buongiorno,
Mi chiamo Niko ed abito in Sicilia, in provincia di Messina, in un paese sul mare con alcune aree verdi ma non definibile come zona rurale. Purtroppo ho una terribile fobia nei confronti degli imenotteri (sebbene non mi abbiano mai punto) e qui ne girano molti, soprattutto in spiaggia, probabilmente vespule.
Vi scrivo perché è qualche settimana che vedo aggirarsi intorno a casa mia numerosi " calabroni" (gialli e neri, enormi! Non sembrano rossicci, solo un paio di ali, sottili e lunghe, mandibole robuste). Ve li descrivo perché uno è entrato in casa e l'ho osservato meglio che ho potuto. Forma comunque affusolata. Ho controllato la zona intorno alla casa, sotto le grondaie, sotto le tettoie, ma non vedo niente di "appeso". Unica cosa, nel punto in cui le vedo spesso passare c'è il foro di ingresso di una grondaia. Mi sono rispettosamente avvicinato di sera e ho avvicinato l'orecchio ma non sento nessun ronzio, sebbene sia lunga diversi metri (percorre la parete dalla terrazza, altezza secondo piano, per poi infilarsi sottoterra nel giardino). Secondo voi è possibile dalla mia descrizione capire di che tipo di vespa si tratti, e se è possibile che abbiano nidificato dentro il "tubo"? È possibile che sia a pochi metri di distanza senza che io ne senta il ronzio? O forse sarebbe più lecito cercarlo in giro per il giardino? Non vorrei allertare vigili urbani o vigili del fuoco senza motivo... Grazie per il vostro aiuto ☺

Autore:  gomphus [ 15/07/2016, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespe o calabroni? Come trovare il nido?

ciao niko

i calabroni sono gialli e marroni, non gialli e neri, e gli altri imenotteri sociali nostrani sono decisamente più piccoli di quel che dici...

ho il sospetto che i tuoi "calabroni gialli e neri, enormi" siano semplicemente l'impressionante ma del tutto innocua Megascolia maculata (riportata anche come Megascolia flavifrons), specie solitaria (cioè che non fa nidi abitati da colonie), che pungerebbe solo se tu la prendessi malamente in mano, e che è del tutto escluso che ti possa attaccare

fai un giro su google immagini, e vedi se può essere ;) ...

Autore:  Ospite [ 17/07/2016, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespe o calabroni? Come trovare il nido?

Ciao Maurizio,
grazie mille per la tua risposta. Purtroppo la bestia entrata nella mia stanza non era così :) il corpo era sottile ma sempre come quello di una vespa intendo... girando in rete, credo che assomigliasse a una "Polystes"! cosa ne pensi, può essere in base alla mia zona? se si, dove tende a nidificare in un contesto urbano?

Autore:  Ospite [ 17/07/2016, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespe o calabroni? Come trovare il nido?

Ciao ancora Maurizio,
scusa ma pensavo che la "Megascolia" fosse la tua immagine del profilo :D
cercando in rete... hai ragione, le somiglia!! potrebbe essere... anche se quella che è entrata nella mia stanza era glabra... ma assomigliava anche un po a una polystes... ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto! appena posso posto una foto, sperando che non si crei mai più l'occasione di incontrarmele vicino :)

Autore:  Julodis [ 19/07/2016, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespe o calabroni? Come trovare il nido?

Ospite ha scritto:
quella che è entrata nella mia stanza era glabra... ma assomigliava anche un po a una polystes

Le Polistes le avevi già escluse tu quando hai scritto:
Niko ha scritto:
numerosi " calabroni" (gialli e neri, enormi!
Le Polistes non possono certo essere definite enormi, dal momento che normalmente non arrivano a 2 cm di lunghezza. Tanto per capirci, dimensioni di un'ape, ma più strette. Tra tutti i Vespoidei sono sicuramente quelli che si incontrano più facilmente. Il loro nido normalmente ha dimensioni di pochi cm, e si trova appeso tramite un peduncolo in punti riparati. Ne trovi qui qualche esempio.

Le "scolie", come la Megascolia che ipotizzava l'altro Maurizio, come ti ha già detto non fanno un nido, perché le larve sono parassitoidi di altri insetti. Se, come hai detto, hai un giardino nei pressi, è probabile che in qualche vecchio ceppo o nel terreno alla base di qualche albero vivano delle larve di Oryctes nasicornis, su cui si sviluppano le larve di questo imenottero.

Autore:  gomphus [ 19/07/2016, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespe o calabroni? Come trovare il nido?

ciao niko

dato che somigliavano un po' a dei Polistes, con corpo sottile, e dato che bisogna capirsi su cosa intende per "enormi" uno che ha il terrore di vespe & affini ;) ... non è che per caso sono degli Sceliphron, tipo questi?

in tal caso, potrebbero aver fatto il nido o i nidi all'interno della grondaia... ma anche in tal caso non c'è nessun motivo di preoccuparsi, sono vespe solitarie e ogni femmina si fa il suo nido (simile a una pallottola di fango secco, al cui interno ci sono le cellette) per proprio conto, non esistono colonie e gli adulti non sono assolutamente aggressivi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/