Ospite ha scritto:
quella che è entrata nella mia stanza era glabra... ma assomigliava anche un po a una polystes
Le Polistes le avevi già escluse tu quando hai scritto:
Niko ha scritto:
numerosi " calabroni" (gialli e neri, enormi!
Le Polistes non possono certo essere definite enormi, dal momento che normalmente non arrivano a 2 cm di lunghezza. Tanto per capirci, dimensioni di un'ape, ma più strette. Tra tutti i Vespoidei sono sicuramente quelli che si incontrano più facilmente. Il loro nido normalmente ha dimensioni di pochi cm, e si trova appeso tramite un peduncolo in punti riparati. Ne trovi
qui qualche esempio.
Le "scolie", come la Megascolia che ipotizzava l'altro Maurizio, come ti ha già detto non fanno un nido, perché le larve sono parassitoidi di altri insetti. Se, come hai detto, hai un giardino nei pressi, è probabile che in qualche vecchio ceppo o nel terreno alla base di qualche albero vivano delle larve di Oryctes nasicornis, su cui si sviluppano le larve di questo imenottero.