Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=70329
Pagina 1 di 1

Autore:  Vale841 [ 18/08/2016, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte

Buonasera a tutti, abito in una villetta in campagna tra Asti e Torino. E' da un paio di settimane che vedo gironzolare un insetto curiosissimo che non ho mai visto; lungo circa 6-7 cm. Questa mattina l'ho fotografato. Ho già effettuato una ricerca su google ma non ho trovato nessuna immagine simile. Potete aiutarmi a identificarlo?

https://www.dropbox.com/home/Insetto%20Vale?preview=Insetto+Vale.jpg

Autore:  Glaphyrus [ 19/08/2016, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte

Il link non funziona. Prova diversamente, oppure registrati e posta una foto.

Autore:  Vale84 [ 21/08/2016, 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte

Ok ho provveduto a caricare la foto! Grazie :)

Allegati:
IMG_20160818_190851.jpg


Autore:  mantis96 [ 21/08/2016, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte

Confermo che il link non funziona, ma se è uguale all'immagine della miniatura della discussione potrebbe essere un Morimus asper o M. funereus

Autore:  Vale84 [ 21/08/2016, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte

Salve, ho provato a caricare l'immagine ma essendo nuova ho delle difficoltà. Comunque si, confermo che si tratta dell'insetto della miniatura. E' un insetto pericoloso per l'uomo e per gli animali? Lo chiedo perchè io ho 4 Border Collie... Grazie mille

Allegati:
IMG_20160818_190851.jpg


Autore:  Julodis [ 22/08/2016, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto sconosciuto e curioso in Piemonte

E' un Coleottero Cerambycidae: Morimus asper, femmina.
Le larve vivono nel legno, ma non sono dannose per mobili, travature, ecc. L'adulto non so neanche se mangia, ma se lo fa, probabilmente rosicchia la corteccia tenera dei rami giovani. Sicuramente non dannoso o pericoloso per uomo o animali domestici. Certo, se lo prendi in mano e lo infastidisci, è in grado di assestare dei morsi notevoli, con le mandibole a cesoia, ma solo per difendersi, altrimenti se ne sta tranquillo per i fatti suoi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/