Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vespa non identificata di dimensioni notevoli http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=70857 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Beach_Goth [ 09/09/2016, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Abito in Oltrepo' pavese e da una decina di anni, con la mia famiglia ci siamo trasferiti in una villa - si tratta proprio dell'ultima abitazione del paese e appena dietro di noi, ci sono colline con un alternarsi di coltivazioni di uva e parti boschive. Non nascondo di essere un po' fobico per quel che riguarda locuste, mantidi ma anche cavallette di grandi dimensioni (precisiamo che non farei mai e poi mai loro del male, amo molto gli animali). Paradossalmente non ho molta paura di calabroni e vespe, però di recente ho visto un documentario sulla vespa giapponese e mi sono accorto che è fin troppo simile ad un tipo di vespa enorme, che io e la mia famiglia notiamo nei pressi della casa, sia all'inizio che alla fine dell'estate (mentre durante i mesi più caldi, ne troviamo spesso esemplari morti sui balconi o i davanzali). Giusto ieri, sono rientrato e ho visto il mio gatto intento ad osservare una di queste vespe enormi che era rimasta chiusa tra una porta finestra e la zanzariera - faceva un rumore talmente forte che si sentiva all'interno, nonostante i doppi vetri... oggi l'ho ritrovata morta e l'ho fotografata assieme ad un altro esemplare di dimensioni più piccole ( o forse essiccato, perché è una veranda dove batte il sole per buona parte del pomeriggio) che stava a pochi cm. Altro dato, nei giorni scorsi ai piedi della porta finestra dove è rimasta intrappolata la vespa, avevo trovato una cavalletta di 5/6 cm, fatta a pezzi. Inizialmente avevo pensato ad una gazza ladra o qualche altro uccello presente qui attorno ... ma secondo le descrizioni date nel documentario visto di recente, la vespa è assolutamente capace di fare questo ad una cavalletta. |
Autore: | mascalzonepadano [ 09/09/2016, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Sono i nostrani calabroni, il primo della foto tra l'altro è un maschio (siamo a fine stagione anche x loro). Non preoccuparti, lontano dal nido non sono pericolosi, basta non prenderli in mano! ciao Nic |
Autore: | Julodis [ 09/09/2016, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Infatti, è la solita, comunissima ovunque, Vespa crabro, appunto, il calabrone. Strano che non te ne siano mai capitati prima. |
Autore: | Beach_Goth [ 09/09/2016, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Grazie ad entrambi per la risposta rapida! In realtà no, ho incominciato a vedere questi calabroni quando mi sono trasferito in questa casa più vicina al verde, diciamo. Non abito in una metropoli ma questa tipologia di insetto, non si è mai spinta nel centro abitato (per lo meno, io non l'ho mai notato!). Conosco bene le vespe più canoniche e un paio di altre tipologie che trovo spesso - una tutta nera e un'altra con l'addome filiforme. |
Autore: | Julodis [ 09/09/2016, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Beach_Goth ha scritto: Conosco bene le vespe più canoniche e un paio di altre tipologie che trovo spesso - una tutta nera e un'altra con l'addome filiforme. Quelle non sono vespe. Quella tutta nera è probabilmente una Xylocopa, quella con l'addome filiforme potrebbe essere uno Sceliphron. Entrambe possono pungere ma non lo fanno praticamente mai. |
Autore: | Paperwasp [ 10/09/2016, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Quella che hai visto nel documentario probabilmente è la famigerata Vespa mandarinia, il calabrone gigante asiatico ![]() Fortunatamente in Italia ancora non esiste, anche se abbiamo già da qualche anno la Vespa velutina che è piccola ma molto stron....ehm pericolosa. |
Autore: | Beach_Goth [ 11/09/2016, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa non identificata di dimensioni notevoli |
Julodis ha scritto: Quelle non sono vespe. Quella tutta nera è probabilmente una Xylocopa, quella con l'addome filiforme potrebbe essere uno Sceliphron. Entrambe possono pungere ma non lo fanno praticamente mai. Ho controllato su google e hai centrato perfettamente con lo Sceliphron, ho letto un po' di informazioni e finalmente scopro cosa sono quelle celle/nidi di fango, che all'interno hanno ragnetti morti o storditi che trovo nella prima parte dell'estate nel muro, tra le persiane e la zanzariera. Mentre la Xylocopa, l'ho vista più volte in località di montagna - per la precisione Trentino Alto Adige ma mai nelle mie zone. Chiedo scusa per la mia ignoranza abissale in materia e grazie per la pazienza! Paperwasp ha scritto: Quella che hai visto nel documentario probabilmente è la famigerata Vespa mandarinia, il calabrone gigante asiatico ![]() Fortunatamente in Italia ancora non esiste, anche se abbiamo già da qualche anno la Vespa velutina che è piccola ma molto stron....ehm pericolosa. Precisamente! E' un bel documentario, molto informativo sulla Vespa Mandarinia (mostra una interessantissima strategia di difesa delle api quando queste vespe enormi attaccano gli alveari) ... Cercando informazioni su google, si parla di una piccola presenza in europa, partita dal sud della Francia... ma gli articoli sensazionalistici non fanno riferimento alla specie. Wikipedia invece conferma che è la specie di cui parli, quella presente in europa e non della Mandarinia. Grazie mille per le informazioni !! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |