Autore |
Messaggio |
evasio
|
Inviato: 13/09/2016, 12:23 |
|
Iscritto il: 11/09/2016, 22:30 Messaggi: 7
Nome: giovanni de blasio
|
Salve, Vivo a Roma, in una zona molto alberata. Una settimana fa sono stato punto da un insetto nel mio appartamento, credo mi abbia punto di notte. All'inizio sembrava una comune puntura di zanzara, col passare dei giorni però ho notato che la reazione alla puntura/morso è stata molto diversa. Dopo un po' è diventato tutto rosso e la pelle si è seccata sopra l'alone rosso. Ad oggi, circa una settimana dopo il morso/puntura è ben visibile un piccolo alone rosso al centro e una corolla rossa che lo circonda,grande circa quanto una moneta da 1€, tra l'alone centrale e la corolla la pelle è più chiara. La pelle su tutta l'area resta molto secca. Allego una foto per essere più chiaro.
Poco tempo prima anche la mia compagna ha ricevuto lo stesso morso/puntura, siamo preoccupati che qualche insetto abbia infestato il nostro appartamento.
Mi potreste aiutare ad individuare l'insetto osservando la foto?
Grazie a tutti
piccolo alone rosso al centro e una corolla rossa che lo circonda

|
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 13/09/2016, 13:09 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
|
Ciao Giovanni, la foto che mostri ha l'aspetto di un eritema migrante, compatibile con le conseguenze di una puntura da zecca. Personalmente non conosco manifestazioni simili aventi cause diverse, ma non sono un medico né un parassitologo, quindi considera come indicativo quanto ti sto dicendo. Del resto l'aspetto medico-sanitario travalica le finalità di questo forum. Il mio consiglio è che tu cerchi assistenza medica per accertamenti.
|
|
Top |
|
 |
Joro
|
Inviato: 13/09/2016, 13:23 |
|
Iscritto il: 03/09/2010, 14:07 Messaggi: 930 Località: Bulgaria
Nome: Georgi
|
It can be a mycosis (esp. if you have a cat), which is treateble within a week or so, but anyway you have to go to a doctor first.
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 13/09/2016, 13:41 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Purtroppo la telemedicina in Dermatologia è quasi impossibile...per fare una diagnosi corretta bisogna vedere la lesione dal vivo Poossiamo comunque divertirci a fare delle ipotesi avendo elementi in più: - prude? - si allarga in senso centrifigo (cioè aumenta l'alone rosso esterno e man mano la cute all'interno del cerchio torna normale)? - la zona di cute centrale è liscia o desquama (cioè ruvida e con una specie di forforina di pelle secca sopra)? - la tua ragazza ce l'ha ancora? come si è evoluta in lei la lesione? - dici che ti ha punto un insetto perchè lo hai visto o perchè ti prudeva/bruciava? - hai messo qualche crema/medicamento vario? - il bordo rosso esterno è piatto o in rilievo? Come puoi intuire anche se il mio mestiere da molti è considerato banale/facile in realtà non è così immediato distinguere tra lesioni infiammatorie della cute apparentemente molto simili tra loro...finora le diagnosi possibili a mio parere sono: reazione granulomatosa, reazione a puntura di insetto o più probabilmente aracnide, eritema migrante da puntura di zecca, micosi, pitiriasi rosea di Gibert 
|
|
Top |
|
 |
evasio
|
Inviato: 13/09/2016, 13:54 |
|
Iscritto il: 11/09/2016, 22:30 Messaggi: 7
Nome: giovanni de blasio
|
Grazie per l 'aiuto Cerco di rispondere a tutte le domande.
-mi prude. Ma non sempre. Se viene sfregata accidentalmebte mi inizia a prudere. All'inizio mi prudeva di più.
-all 'interno del cerchio la cute è rosata. Poi c' è una zona dove la cute è più chiara e poi c'è la circonferenza rossa più accesa rispetto al centro.
-la lesione alla mia ragazza è diventata via via più chiara. Adesso è scomparsa. Ma le è rimasta la pelle secca li dove c'era l 'alone.
-non ho visto l 'insetto. Ma mi prudeva molto all inizio. Ora meno.
-ho messo il gentalyn beta con cortisone
-il bordo rosso è in rilievo
Grazie ancora
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 13/09/2016, 18:14 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Ipotesi Loxoscelis? Lo dico per Ayakuccia. R
|
|
Top |
|
 |
evasio
|
Inviato: 13/09/2016, 19:16 |
|
Iscritto il: 11/09/2016, 22:30 Messaggi: 7
Nome: giovanni de blasio
|
Ho pensato anche io al ragno violino, ma il veleno non dovrebbe essere più potente? Comunque vi allego altre 2 immagini.
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 13/09/2016, 20:22 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Hemerobius ha scritto: Ipotesi Loxoscelis? Lo dico per Ayakuccia. R in teoria il centro dovrebbe essere purpurico, a volte anche necrotico...qua invece c'è la risoluzione centrale, mah Viste le risposte ti darò la mia opinione (fermo restando che ripeto sia una "diagnosi" solo ipotetica non avendo viso la lesione dal vivo) : il gentalyn beta sicuramente ha attenuato i sintomi, viste tutte le ipotesi e il fatto che in realtà si sta risolvendo propenderei per puntura di zecca o altro aracnide, quindi in mancanza di altre lesioni o altri sintomi (febbre, dolori articolari...) consiglierei per scrupolo tra un mesetto almeno di effettuare esami per escludere un'eventuale Borreliosi, che in molti casi è asintomatica per mesi o addiritura per anni...parlane col tuo medico curante e te li prescriverà, è un semplice esame del sangue 
|
|
Top |
|
 |
evasio
|
Inviato: 13/09/2016, 20:35 |
|
Iscritto il: 11/09/2016, 22:30 Messaggi: 7
Nome: giovanni de blasio
|
Ti ringrazio. Gentilissima. Cosa potrei fare affinché non venga punto più?
|
|
Top |
|
 |
aguaplano
|
Inviato: 13/09/2016, 22:16 |
|
Iscritto il: 03/02/2015, 11:23 Messaggi: 984 Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
|
Ayakuccia ha scritto: Borreliosi, che in molti casi è asintomatica per mesi o addiritura per anni...parlane col tuo medico curante e te li prescriverà, è un semplice esame del sangue  Non sapevo che potesse latere per anni. Questo fatto aggrava il timore di incapparvi. Proprio questa estate mi sono trovato una zecca attaccata allo sterno, infatti. Il medico mi ha rassicurato dicendo che la distribuzione del batterio è settentrionale/centrale. Ho pensato a quando, molti anni fa, così tante zecche in giro non c'erano. Io penso che sono aumentate da quando sono arrivati i cinghiali. Mi chiedo se, in futuro, la diffusione dell'ungulato possa agevolare la diffusione del batterio in aree dove, ad oggi, risulta assente.
|
|
Top |
|
 |
evasio
|
Inviato: 13/09/2016, 23:03 |
|
Iscritto il: 11/09/2016, 22:30 Messaggi: 7
Nome: giovanni de blasio
|
A chi potrei rivolgermi per una diagnosi accurata?. Non vorrei che andando dal semplice medico di base questo non sappia nulla sulle punture di insetti.
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 14/09/2016, 9:31 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
|
Come ti ha detto Ayakuccia, la diagnosi per la borreliosi (malattia di Lyme) si fa tramite test degli anticorpi specifici su semplice prelievo del sangue, non serve un medico particolarmente ferrato in materia. Il sintomo che manifesti giustifica la richiesta: io lo feci in via precauzionale solo avendo "raccolto" zecche in area notoriamente abitata da zecche portatrici, anche in assenza di eritemi. Puoi anche fare il test privatamente: il costo è modesto.
|
|
Top |
|
 |
evasio
|
Inviato: 14/09/2016, 10:13 |
|
Iscritto il: 11/09/2016, 22:30 Messaggi: 7
Nome: giovanni de blasio
|
Grazie, volevo chiedere se c'è un centro specializzato dove curano le punture di insetti. Forse il centro profilassi?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
|