Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Richiesta d'identificazione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=70989 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orticolum [ 16/09/2016, 9:42 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Richiesta d'identificazione | |||
Invio le foto degl'insetti che, a grappoli molto densi, ho trovato all'interno degli infissi di legno della mia casa in campagna. Guardando bene si annidavano anche dietro i quadri, nei tessuti (vestiti, lenzuola, asciugamani) e ne ho trovato anche sparsi singolarmente sul pavimento e sulle pareti. Cordiali saluti
|
Autore: | Velvet Ant [ 16/09/2016, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta d'identificazione |
Ho spostato questa richiesta in "Entomologia domestica", dove non è richiesta una presentazione. |
Autore: | Acquarius [ 16/09/2016, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta d'identificazione |
Per quello che ne capisco io sono innocui, si riuniscono in gruppi negli interstizi perchè si preparano a svernare |
Autore: | zefi [ 16/09/2016, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta d'identificazione |
Ti fornisco due link che, credo, potrebbero essere utili: http://www.agraria.org/entomologia-agra ... ucella.htm e viewtopic.php?f=8&t=70300 Sono una semplice utente e ... non so aggiungere altro. ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/09/2016, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta d'identificazione |
Si, è Xanthogaleruca luteola. Completamente innocui per l'uomo, un po' meno per gli olmi. Quest'anno sono particolarmente abbondanti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |