Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 16:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

insetti in casa...



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: insetti in casa...
MessaggioInviato: 15/10/2016, 0:08 
 
Ciao a tutti! :)
Da un paio di settimane una mia stanza di casa e' invasa da questi piccoli insetti, della lunghezza di 2-3 mm, ne uccidero' mediamente una 30ina al giorno. Immagine Hanno le ali ma le usano rarissimamente e solo per brevissimi spostamenti, sembrano piuttosto stupidi, non scappano se ti avvicini loro con un cartoccio di carta, sembrano avere un discreto peso (si sente un piccolo rumore se cadono su una superficie) e schiacciandoli appaiono essere croccanti. Mi sembrano tarli, ma non capisco da dove arrivino, i mobili in stanza sono tutti di truciolare e non mi sembra di vedere buchi da qualche parte, se escludo qualche leggera screpolatura da urto. In numero molto minore, si trova qualche esemplare dello stesso insetto anche nelle altre camere della casa che affacciano sullo stesso lato...ne ho visti un paio anche sul pianerottolo di casa e nell'androne del palazzo (io sono al quinto piano), tutti si affiacciano sullo stesso lato. Ho notato che questa 'infestazione' e' stata concomitante all'abbattimento di due vecchi pini nel piccolo giardino condominiale su cui si affacciano gli ambienti incriminati.....possibile che questi insetti vengano da fuori o devo mettermi a smontare mezza casa per capire da quale mobile possano arrivare??

Grazie in anticipo per il supporto!


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: insetti in casa...
MessaggioInviato: 15/10/2016, 7:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' effettivamente un Anobiidae (la famiglia a cui appartengono i tarli). Ma non tutte le specie di questa famiglia attaccano il legno. Questo, anche se la foto è piuttosto sfocata, mi sembra sia Stegobium paniceum, una specie comunissima nelle case che, come dice il nome, attacca pane secco, biscotti, farina, ecc.
Controlla negli armadietti della cucina se hai qualche confezione di pane in cassetta, grissini, biscotti, pasta, pezzi di pane raffermo in qualche angolo, ecc., in cui si sviluppano le larve (che sono "vermiformi", biancastre e cicciotte). Gli adulti si vedono molto più facilmente e vengono spesso attirati dalla luce.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: insetti in casa...
MessaggioInviato: 15/10/2016, 11:11 
 
Grazie Julodis!
Ho provato a fare uno scastto ravvicinato, spero si capisca qualcosa in piu'...scorrendo alcune immagini in rete al mio occhio profano alcuni tarli del legno mi sembra siano molto simili a questo del pane...
Immagine
considera che la stanza veramente invasa e' una piccola cameretta, in cucina ne ho trovati giusto un paio. Nel caso, oltre a rimuovere la causa, come posso agire per sterminare quanto gia' esistente?

Grazie ancora!


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: insetti in casa...
MessaggioInviato: 15/10/2016, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Certamente sono simili. Non per niente, sono della stessa famiglia, come già avevo detto.

Il fatto che ne trovi più in un'altra stanza che in cucina, vuol dire poco. Volano, e si spostano facilmente. Magari nell'altra stanza c'è qualcosa che li attira, non so, una luce accesa la sera, una finestra, o altro.

Trova ed elimina l'alimento infestato, e non serve fare altro. Gli adulti che vedi in giro spariranno da soli nel giro di qualche giorno.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: insetti in casa...
MessaggioInviato: 15/10/2016, 23:45 
 
uhm...ma quindi con le nuove immagini posso esser sicuro che non si tratti di tarli del legno?
Nel frattempo ho verificato nei pensili della cucina e non ho trovato alimenti andati a male...studiando la situazione ho comunque notato che in grandissima percentuale (90% almeno) si trovano sul soffitto della cameretta e che sembrano migrare dall'esterno verso le cornici laterali del soffitto...ho quindi verificato la calotta coprifili del lampadario e ne ho trovato qualcuno morto dentro, qualche altro camminava lungo i bracci dello stesso.....sfilando la calotta ho poi trovato qualcosa di simile alla paglia dentro il buco del soffitto da cui escono i cavi, come da foto Immagine....possibile che ci sia un qualche nido li' dentro??

grazie ancora!


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: insetti in casa...
MessaggioInviato: 16/10/2016, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sembra una coibentazione in fibre vegetali. Non posso escludere che vengano da lì.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: