Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tignola o piralide buca la plastica
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=71820
Pagina 1 di 1

Autore:  ADRIANO.90 [ 02/11/2016, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Tignola o piralide buca la plastica

Salve a tutti.
Premetto che ho già effettuato con insuccesso delle ricerche, ho già visionato il pdf dell'istituto superiore di sanità sulle chiavi per gli insetti delle derrate alimentari.
Il mio dubbio consiste in una terrina di plastica bucata per certo da una tignola (Plodia interpunctella probabilmente è quella che ho in casa) o dalla piralide del mais Ostrinia nubilalis.
Questa terrina conteneva una modesta quantità di cariossidi di mais da pop corn con alcune relative spighe intere in cui poteva esserci della piralide, la ciotola è rimasta dentro una serra dove d'estate, da vuota, tengo attrezzi e semi, per tutta questa primavera ed estate non l'ho guardata, ha avuto anche una permanenza in casa, dove ho problemi con le tignole, dalla raccolta dell'anno scorso a questa primavera prima di essere portata fuori per seminare ciò che mi serviva, nella terrina v'era rimasto l'esubero.

Leggo nel pdf dell'Iss che la larva di Ephestia kuehniella è in grado di forare cartone e film plastici, inoltre la sua dieta è molto vasta (purtroppo non sembra corrispondere alle mie tignole che hanno il primo paio d'ali per metà color nocciola o crema e la restante parte più scura ed uniforme quindi più simile a Plodia interpunctella sebbene non vi sono strisce brune rossastre.

La mia domanda è: nell'incertezza della specie tutte le tignole e anche la piralide del mais sono in grado di perforare la plastica? soprattutto di questi grandi spessori? Quale pensate sia la specie che potrebbe avermi recato questo danno?

Grazie
Adriano

Allegati:
14914819_1795439097366037_895231045_n.jpg

14936965_1795439657365981_271949860_n.jpg


Autore:  Julodis [ 03/11/2016, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tignola o piralide buca la plastica

Giusto per capire: sembra una ciotola di plastica rigida dello spessore di qualche mm, o sbaglio?
Non ho mai sentito di tignole in grado di fare fori del genere (già che c'eri, potevi fotografare anche gli adulti che hai visto), ma non si sa mai. Chi potrebbe farlo sono dei coleotteri xilofagi tipo Scolytinae, per esempio. Per fare un'ipotesi alternativa, non è che chi ha fatto quei fori non li ha fatti dalla ciotola verso il basso, ma dal basso verso l'alto? Per curiosità, su cosa è rimasta poggiata la ciotola nel periodo in cui era nella serra?

Autore:  ADRIANO.90 [ 03/11/2016, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tignola o piralide buca la plastica

Escludo totalmente la possibilità di xilofagi, al momento non c'erano più adulti in zona ma di "farfalline" ne avevo viste parecchie disinteressandomi dato essere semente superflua.
Era appoggiato ad altri contenitori plastici, la serra ha diversa legna da ardere all'interno ma nella parete opposta, comunque non nella vicinanza. I fori sono proprio interni in quanto di tutti questi solo 5 sono bucati fino al fondo e arrivano sotto... il resto è tutto interno non completato.

Le tignole in casa son quelle in foto, mi dispiace per come ho reperito i soggetti ;)
Sono certo che siano state le larve di questi lepidotteri ma non so se ci sono altri casi e se si sa chi può farlo nello specifico... con le tignole ho avuto problemi anche con confezioni di dolci chiusi con plastica

Allegati:
14962383_1795621727347774_607511680_n.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/