Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Maschio di Zoropsis spinimana (Dufour 1820) trovato in macchina
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=71966
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco_italy [ 11/11/2016, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Maschio di Zoropsis spinimana (Dufour 1820) trovato in macchina

salve a tutti! Anche se non Insetto ma Aracnide volevo chiedervi se potreste identificare questo bel ragnone che mi ha fatto visita in macchina tra l'altro spuntando mentre guidavo( la mia compagna a momenti non mi faceva fare un incidente saltandomi addosso)
saluti
Marco
20161111_114123.jpg


(ho modificato io il messaggio sistemando la foto ;) - Paolo Mazzei)

Autore:  Ayakuccia [ 13/11/2016, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide trovato in macchina

Ora sì, aspettiamo gli esperti ma non è così semplice identificarlo vedendolo solo di fronte :bln:

Autore:  TheWings [ 14/11/2016, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide trovato in macchina

Ayakuccia ha scritto:
Ora sì, aspettiamo gli esperti ma non è così semplice identificarlo vedendolo solo di fronte :bln:

Non posso che essere d'accordo con Manuela riguardo l'inquadratura, però i cheliceri così sviluppati e la conformazione delle zampe, mi fanno pensare ad un Cheiracanthium sp. maschio - Eutichuridae (ex Miturgidae). Anche il luogo del ritrovamento non è così insolito, perchè essendo ragni erranti (i maschi in particolare) non sono infrequenti ritrovamenti nei luoghi/oggetti/indumenti più insoliti. L'eventuale morso è sicuramente doloroso, ed il veleno (neurotossico e citotossico) potrebbe creare più di un problema, specialmente in soggetti particolarmente sensibili.

:hi: Claudio

Autore:  elleelle [ 15/11/2016, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide trovato in macchina

Maschio di Zoropsis spinimana.
Relativamente mordace (i maschi meno delle femmine) ma dal veleno innocuo.

Autore:  elleelle [ 03/07/2017, 3:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aracnide trovato in macchina

Alcune specie di Cheiracanthium sono arboricole e condividono l'habitat di Zoropsis e Olios, ma hanno un aspetto abbastanza diverso. Le zampe sono sottili, il corpo è quasi glabro, i palpi dei maschi sono relativamente lunghi e sottili anziché globosi.

Allegati:
P1300975.JPG


Autore:  TheWings [ 05/07/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio di Zoropsis spinimana (Dufour 1820) trovato in macchina

Luigi, è tutto come dici, mi ero lasciato ingannare dalle dimensioni dei cheliceri, ma ovviamente ho preso un super abbaglio! :no1:

:hi: e alla prossima.
Claudio

Autore:  Julodis [ 05/07/2017, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maschio di Zoropsis spinimana (Dufour 1820) trovato in macchina

Il messaggio di Luigi non è del 3 luglio, ma di sei mesi fa. E' l'effetto dell'ennesimo intervento del solito fastidioso bumper.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/