Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

aiuto..identificazione insetto :(
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=72327
Pagina 1 di 1

Autore:  prue76 [ 10/12/2016, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  aiuto..identificazione insetto :(

Ciao. Mi scuso innanzitutto perchè ho provato a registrarmi e presentarmi nel forum ma non sono riuscita e mi scuso perchè sarò prolissa :( ringrazio chi mi leggerà e potrà/vorrà darmi una mano.
Da più di un mese combatto con delle punture di insetto. Inizialmente pensavo fossero zanzare visto il caldo anomalo che ha fatto qui a roma a ottobre/novembre. Arrivato il freddo ho capito che non potevano essere zanzare .. sembrava che ogni persona che vedeva i miei pizzichi potesse darmi una soluzione chi diceva fossero acari, chi pappataci, chi cimici da letto, chi cimici da viaggio ...eccetera.
Ogni volta che qualcuno mi convinceva con frasi del tipo ti assicuro sono XXXXXX ci è passata mia madre-mio fratello-mio cugino-il mio bisnonno- io-la panettiera-la fruttivendola ecc ecc .... io ho seguito i loro consigli.. sostanzialmente ho pulito tutta casa con bicabornato, aspirapolvere, vaporetto, tutti i vestiti-lenzuoli-asciugamani a 60/90 gradi e napisan.. ribaltato materasso, svitato il letto, smontato il divano, insacchettato vestiti messo lenzuola bianche alla ricerca di insetti escrementi macchie fecali ecc ecc
Insetti pochi o nulla e le punture stanno ancora qui.. sono di meno rispetto a qualche settimana perchè sono più coperta e cambio pigiama praticamente ogni sera (da notare l'ossessione a cui sono arrivata).
La dermatologa dice che sono punture di insetto, un insetto invisibile forse qualche tarlo del legno (perchè ho molto legno intorno al letto) forse cimici..comunque qualcosa di invisibile.
Io in questi giorni di ossessione ho trovato questi insetti di cui vi posto le foto.. non so. spero qualcuno/a mi possa aiutare a uscire da questo tunnel ossessivo e imbarazzante.

circa 10 giorni ho trovato un insetto (cimice da letto?) quando ho girato il materasso e questi 3 tra le doghe del letto. poi più nulla, ogni giorno guardo fra le doghe, intorno al letto, alle prese, sotto sopra dentro il materasso, ecc ecc

la foto non è molto a fuoco .... scusatemi
https://www.flickr.com/photos/49720142@ ... 768682573/

il giorno dopo sulle lenzuola ho trovato questo :
https://www.flickr.com/photos/49720142@ ... 768682573/

oggi in una busta che era in camera da letto ho trovato questo:
https://www.flickr.com/photos/49720142@ ... 768682573/

non so se questi tre insetti sono collegati fra di loro.. :((((((((

qualcuno può aiutarmi? Oggi seguirò il consiglio della dermatologa cioè spruzzare baygon verde e chiudere tutta casa tipo camera a gas per 24 ore...non so se sarà utile. ma lo spero tanto :(

Autore:  Julodis [ 11/12/2016, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto..identificazione insetto :(

Premesso che le zanzare a Roma girano ancora (sono stato punto anche ieri, malgrado le temperature notturne sotto zero), l'unica cosa che posso dirti è qualcosa su ciò che hai fotografato.
L'insetto della prima foto potrebbe essere qualunque cosa. La foto è troppo sfocata e non si capisce nulla.
Quello della seconda foto si direbbe un Tingidae, una famiglia di Eterotteri che però, a differenza delle cimici dei letti (anche loro Eterotteri, ma di altra famiglia), si nutrono di liquidi vegetali, e sono per noi del tutto innocui (alcune specie sono dannose per certe piante coltivate).
Nella terza foto c'è invece un Coleottero Apionidae, di una specie piuttosto comune di cui ora non ricordo il nome. Anche questo è un insetto fitofago, completamente innocuo (non potrebbe pungere neanche se volesse).

Autore:  Livio [ 12/12/2016, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto..identificazione insetto :(

Spero di sbagliarmi, ma l'insetto della prima foto ha tutta l'aria di una C. lectularius ingorgata ...

Autore:  Livio [ 12/12/2016, 1:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto..identificazione insetto :(

P.S.:
Cita:
Oggi seguirò il consiglio della dermatologa cioè spruzzare baygon verde e chiudere tutta casa tipo camera a gas per 24 ore...non so se sarà utile.

Pessimo consiglio.
E' molto più sensato ciò che hai fatto (aspirapolvere + lavaggio a 60/90 °C)

Autore:  prue76 [ 16/06/2017, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto..identificazione insetto :(

grazie delle risposte

in effetti il baygon non ha avuto alcun effetto, abbiamo trovato dentro due buchi delle viti del letto quelli che presumibilmente sono dei nidi delle cimici (c'erano anche le uova). --> ho le foto....

Li abbiamo bruciati e tappati con materiale al silicone. Pensate possa essere utile? abbiamo fatto peggio?

su un sito diy americano c'è scritto di usare dell'alcool isopropilico al 90% dappertutto intorno al letto e poi applicarlo sul materasso e imbustarlo per qualche ora..

sono indecisa se chiamare una ditta di disinfestazione perchè non sembrano essere molte e soprattutto non ho idea di quanto possa costare.

grazie ancora per l'aiuto

Autore:  Ayakuccia [ 04/07/2017, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto..identificazione insetto :(

Cavoli ma quindi dopo 6 mesi ancora hai il problema??? :shock:
Io chiamerei una ditta specializzata :ok:

Autore:  Julodis [ 05/07/2017, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto..identificazione insetto :(

Qui il solito misterioso bumper ha fatto addirittura due interventi di bumping, uno il 16 giugno, ed uno il 4 luglio. Si vede che si diverte proprio a cambiare la data dell'ultimo intervento

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/