Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Possibile Blatta?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=72495
Pagina 1 di 1

Autore:  Prof. B [ 21/12/2016, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Possibile Blatta?

Salve a tutti, richiedo cortesemente il vostro aiuto per identificare questo insetto.
Questa estate, verso inizio Settembre, ne sono stati trovati parecchi durante la pulizia di una palestra, sotto ai tappetini. Una settimana fa l'esemplare della foto si è fatto vivo (sempre nello stesso luogo) e quindi ho avuto modo di fotografarlo.
Controllando in internet mi è venuto il dubbio possa trattarsi di una neanide di Blattella germanica.
Aspetto conferme o eventuali smentite e vi ringrazio per la cortese attenzione.
Immagine

Immagine

Autore:  Andricus [ 21/12/2016, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Blatta?

Sicuramente una blatta, ma direi piuttosto che si tratti di Supella longipalpa per via della struttura e della colorazione :hi:

Autore:  Prof. B [ 22/12/2016, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Blatta?

Ho capito. In ogni caso sono blatte, quindi mi sembra una buona idea tentare qualche tipo di disinfestazione, visto che la palestra in questione è frequentata anche e soprattutto da bambini.
Leggendo una vecchia discussione proprio di questo forum sulla S. longipalpa, mi sembrava di capire che la soluzione migliore siano le esche in gel, ma sono aperto a suggerimenti.
Grazie mille per la velocissima risposta! :)

Autore:  Livio [ 23/12/2016, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Blatta?

Andricus ha scritto:
Sicuramente una blatta, ma direi piuttosto che si tratti di Supella longipalpa per via della struttura e della colorazione :hi:

:ok:

Autore:  Livio [ 23/12/2016, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Blatta?

Prof. B ha scritto:
Leggendo una vecchia discussione proprio di questo forum sulla S. longipalpa, mi sembrava di capire che la soluzione migliore siano le esche in gel

Sì, Gel e un po' di pazienza perché l'effetto dell'esca non sarà immediatamente risolutivo (si tratta di insetticida alimentare, non di acqua-santa); non è pericoloso e dura qualche mese.
Verso aprile, "rinfrescate" i punti esca con ulteriore prodotto.
Ricorda che ne basta molto poco per "punto esca" (goccina della grandezza di una capocchia di spillo o poco più).
S. longipalpa predilige superfici ruvide, qiundi ponete un'attenzione particolare in quelle zone.

Autore:  Prof. B [ 23/12/2016, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Possibile Blatta?

Sì, certamente!
Bene, grazie mille a entrambi! Provvederemo alla disinfestazione, sperando di riuscire nell'impresa. :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/