Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Che insetto è? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=73592 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ospite [ 24/03/2017, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Vedi qua e non ti preoccuparehttp://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=71356&hilit=luteola ![]() |
Autore: | VV_VV_VV [ 24/03/2017, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Ospite ha scritto: Vedi qua e non ti preoccuparehttp://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=71356&hilit=luteola ![]() mi chiedo però che ci fanno in casa mia. Ne trovo sempre tutti i giorni. Possibile che il caminetto sia la loro casa?Potrebbero "mangiarmi" il legno del divano? |
Autore: | Daniele Maccapani [ 24/03/2017, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Entrano in casa attratte dalla luce la sera... Un po' come le falene e le zanzare attratte mortalmente dalle lampade elettrificate. Completamente innocue: sia la larva che l'adulto mangiano foglie vive di olmo; in casa non possono riprodursi e non fanno "nidi". Entrano accidentalmente. |
Autore: | VV_VV_VV [ 24/03/2017, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Grazie a tutti ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/03/2017, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Daniele Maccapani ha scritto: Entrano in casa attratte dalla luce la sera... Un po' come le falene e le zanzare attratte mortalmente dalle lampade elettrificate. Completamente innocue: sia la larva che l'adulto mangiano foglie vive di olmo; in casa non possono riprodursi e non fanno "nidi". Entrano accidentalmente. Anche se vengono attirati dalla luce, per esperienza personale (nella mia casa di Serrone (FR) ne ho trovati spesso tantissimi. Una volta ci ho riempito un secchiello da 2-3 litri) il motivo per cui te li ritrovi in casa è un altro. La generazione in cui gli adulti sono ancora attivi in autunno si cerca un riparo dal freddo ai primi cenni di inverno. Normalmente si infilano sotto la corteccia semistaccata degli alberi morti, in fessue del legno, ed in qualunque altro riparo trovino. Cosa c'è di meglio di una casa? Per cui si vanno ad infilare sotto le tegole, nei sottotetti, solai, nell'intercapedine tra finestre e persiane, nei cassoni delle tapparelle, ed ovunque altro riescano ad entrare e ci sia un po' meno freddo che fuori. E così riparati passano (o cercano di passare, perché molti non ce la fanno e muoiono) tutto il periodo freddo. In questo periodo, col rialzarsi delle temperature, si riattivano e cercano di uscire, in cerca di olmi su cui nutrirsi (sempre che abbiano già rimesso le prime foglie, altrimenti se la passano male). Nel tuo caso io credo che siano entrati in casa in autunno e si siano nascosti da qualche parte (la canna del camino va benissimo) ed ora si stiano risvegliando e cercano di uscire. Tu trovi quelli disorientati o troppo malandati, che ti restano in casa. Per fortuna gli unici danni li fanno agli olmi, ma per il resto sono totalmente innocui. PS - Considera che l'anno scorso erano particolarmente numerosi in gran parte del Lazio. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |