Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aiuto identificazione insetto infestante http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=74455 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nick.Luth [ 07/05/2017, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto identificazione insetto infestante |
Buonasera, sto scrivendo queste righe cercando di capire una cosa successa circa un anno fa e che potrebbe risuccedere a breve. Tempo fa, dal mio lampadario, fuoriuscirono un gran numero di insetti che non riuscii a identificare. Gli insetti (come si vede dalla foto) erano lunghi mezzo centimetro (forse anche meno) e si presentarono in gran numero (dovendo fare una stima direi un paio di centinaia). Questi insetti non mi hanno arrecato alcun danno diretto (anche se ho interagito con loro in misura minima, ho molta paura degli insetti e ho indossato delle protezioni create alla buona) tuttavia la loro tendenza a essere invasivi e il loro numero furono causa di preoccupazioni. Sulle loro abitudini so poco, dovevano essere molto attratti dalla luce visto che lasciai intenzionalmente la luce accessa dopo averli visti. Uno di loro riuscì ad uscire dalla stanza in cui li avevo chiusi e si è "suicidato" gettandosi in un bicchiere d'acqua, annegando. Unica altra cosa che non si può notare dalla foto: credo abbiano una struttura relativamente solida e pesante per le loro dimensioni, per liberarmene ho usato dell'insetticida, alcuni di loro morivano istantaneamente e quelli che venivano presi in volo facevano un suono chiaramente distinguibile nonostante le dimensioni ristrette Allego una foto di uno di questi insetti trovato morto di rescente mentre passavo la scopa. ![]() |
Autore: | Julodis [ 08/05/2017, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto identificazione insetto infestante |
Si tratta di Xanthogaleruca luteola, un Coleottero Chrysomelidae che vive sugli olmi, sia da larva che da adulto. Per queste piante può anche diventare molto dannoso, quando è molto numeroso, perchè lascia solo lo scheletro delle foglie, e la pianta può resistere ad un attacco, ma se si ripetono a breve distanza di tempo, ovviamente ne paga le conseguenze. Per noi, invece, questo animaletto è completamente innocuo. Non è in grado nè di pungerci (non ha proprio un apparato per farlo) nè di morderci. Confermo che sono attirati dalla luce, ma per trovarne così tanti deve esserci qualche olmo attaccato vicino a casa tua. |
Autore: | Nick.Luth [ 08/05/2017, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiuto identificazione insetto infestante |
Ti ringrazio per la velocità e la precisione nella risposta. Abito a Roma al settimo piano sopra un viale alberato, non so effettivamente il tipo di alberi ma mi informerò in merito Per quanto possa contare non ho nemmeno piante in casa o sul balcone. Ti ringrazio ancora molto per la tua risposta. La mia "teoria" (priva di qualsiasi supporto scientifico, ci tengo a precisare) è che per qualche motivo si trovino nella soffittatura ed escano in questo periodo. Credo di non aver altro da aggiungere, grazie mille! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |