Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Infestazione pulci



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 12/05/2017, 16:04 
 

Iscritto il: 07/05/2017, 15:13
Messaggi: 4
Nome: Carmen Romeo
Buonasera, scrivo perchè credo di avere in casa piccoli ospiti indesiderati. Parto dall'inizio:dal mese di ottobre io e miei figli veniamo punti da qualche insetto.Le punture si trovano nella zona delle gambe, caviglie, piedi, ma nel caso dei miei figli anche su pancia, braccia e schiena.Tutte in sequenza di tre o quattro.Porto entrambi dal pediatra e subito mi dice che si tratta di punture di acari.La cosa mi stupisce un pò perchè essendo mio figlio allergico all'acaro della polvere sono abbastanza scrupolosa.Compro uno spray acaricida e lo passo su divani e materassi.Il problema sembra risolversi per un pò,per poi ritornare di tanto in tanto.Nel frattempo confrontandomi con mia cognata scopro che anche lei e sua figlia presentano lo stesso problema.Allora comincio a fare caso che mio figlio,quando dormiva da mia suocera, tornava con nuove punturine.E facendo mente locale mi rendo conto che io stessa avevo cominciato ad avere queste punture dopo aver dormito lì.Passano i mesi e le punture vanno per poi tornare.Il mese scorso la mia gamba è stata letteralmente massacrata, allora una mattina,sollevo il materasso ,per passarci lo spray,e vedo cadere un insettino che saltella.lo schiaccio ed esce del sangue,e dopo diversi colpi di ciabatta riesco ad ucciderlo. allora dopo diverse ricerche,e dopo averne trovato un altro e catturato, scopro che si tratta di una pulce!Ora io non ho animali in casa e non vivo in campagna.Ho ipotizzato che possano essere arrivate da un vecchio divano recuperato da mia suocera.Ho acquistato i prodotti per la disinfestazione,ma ho un pò di dubbi.Innanzitutto di che genere di pulci si tratta? Vivono su di noi?!Come mai mio marito non viene punto?(di questo sono felice glielo risparmio volentieri)Se le abbiamo dal mese di ottobre non dovremmo trovarci di fronte ad un'invasione? io ne ho trovato solo 4 fino ad ora.E poi è opportuno che io faccia anche una disinfestazione degli armadi con il conseguente lavaggio di tutto il guardaroba a 60 gradi?Ringrazio in anticipo chiunque leggerà e potrà aiutarmi, grazie.
Carmen


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 12/05/2017, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dalla descrizione sommaria che hai dato sembrerebbero proprio pulci. Di quale specie, non si può dire così. Servirebbero delle foto, ed anche di una certa qualità.
Più interessante, per te, credo che però sarebbe capire da dove arrivano.

Tua suocera, da cui hai avuto il divano, ha animali in casa, per esempio, gatti? Sono tra gli animali che più spesso ci portano le pulci in casa. Io stesso ci ho avuto a che fare più di una volta.

Ci sono anche pulci che infestano gli uccelli. Per caso ci sono piccioni che hanno il nido nei dintorni? Magari sei all'ultimo piano, poco sotto al tetto?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 12/05/2017, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Le pulci (quelle che possono attaccare l'uomo) non stanno sui materassi, ma sopra gli animali o l'uomo. Non mi quadra proprio questa cosa. Meglio che cerchi di capire bene cosa hai in casa.
R


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 12/05/2017, 23:09 
 

Iscritto il: 07/05/2017, 15:13
Messaggi: 4
Nome: Carmen Romeo
No mia suocera non ha animali in casa. Neanche piccioni sul mio tetto. Io ho ipotizzato il divano perchè mia figlia dopo averci dormito si è svegliata piena di punture. Potrebbe essere la legna? Sia io che lei abbiamo caminetto e stufa. Ma è da almeno 20 giorni che non porto legna in casa.. vorrei mandarvi la foto che ho della pulcebma non riesco mi dice che è un formato troppo grande. Grazie


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 13/05/2017, 1:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le foto che puoi inviare devono avere dimensione massima di 1024x1024 pixel e 400 kb. Se le dimensioni sono maggiori, ritaglia la foto con un qualsiasi programma di fotoritocco, ed eventualmente riducila, se ancora troppo grande. Se supera i 400 kb, aumenta il fattore di compressione jpg.
Altrimenti, metti le foto su un altro sito e inserisci un link alle foto in un tuo messaggio.

Le pulci, se non ci sono animali, non ci dovrebbero essere, a meno che il contatto con le pulci non sia avvenuto fuori casa e le abbiate portate dentro con voi, senza saperlo.
Ad esempio, a me anni fa è capitato che un gatto infestato si accoccolasse, in strada, sopra una delle ruote anteriore della mia auto, riparandosi nello spazio tra la gomma e il parafango, probabilmente attirato dal calore del motore. Le pulci (alcune) devono averlo lasciato, entrando nel vano motore, e da lì, passando presumo per i condotti dell'aria, sono arrivate nell'abitacolo, finendo poi sopra di me e gli altri componenti della mia famiglia. Ho dovuto riempire l'auto di insetticida e lasciarla chiusa sotto al sole per un paio di giorni, per liberarmene.

Se invece non si trattasse di pulci, (ma non mi vengono in mente altri insetti ematofagi in grado di saltare), ma di qualcosa legato alla legna cui accennavi, potrebbe trattarsi di Imenotteri Betilidi, che non sono parassiti dell'uomo (sono parassitoidi di altri insetti che vivono nel legno), ma possono infliggere punture dolorose e di lunga durata (spesso un solo individuo punge più volte in punti vicini della pelle). Sembrano delle formichine più allungate e strette.

Manda le foto e forse possiamo capire di che si tratta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Foto pulce
MessaggioInviato: 13/05/2017, 6:42 
 

Iscritto il: 07/05/2017, 15:13
Messaggi: 4
Nome: Carmen Romeo
Buongiorno. Ho ritagliato la foto, anche se ora è un pò sfocata. Spero vada bene. Grazie


pulce.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 13/05/2017, 8:37 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mi devo ricredere, sono pulci.
R


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: altre notizie infestazione pulci
MessaggioInviato: 13/05/2017, 10:46 
 
Eh lo so... Vorrei dare qualche altra informazione, se può essere utile. Forse prima mi sono spiegata male, ma il divano non lo aveva donato mia suocera a me. Lei lo aveva recuperato. In particolare (ho scoperto da poco) da un dormitorio delle ferrovie (credetemi non so come le sia venuto in mente). Per questo io ho ipotizzato che le pulci fossero lì. Poi un'altra cosa: pensandoci io tengo la legna dietro casa sotto una tettoia, e spesso ci vedo dei gatti (randagi). Questo potrebbe spigare come le pulci possano essere arrivate a casa mia ma non a casa di mia suocera, che tiene la legna in un garage chiuso. Anche se un qualsiasi animale si fosse strusciato sulla sua legna, sarebbe un caso a mio avviso assurdo che tutte e due ci troviamo pulci in casa che arrivano da due diversi animali. L'unico oggetto con il quale siamo venute a contatto io, i miei figli e mia cognata e sua figlia (le uniche persone ad avere le punture) è quel divano. Un'altra cosa che ho tralasciato di dire è che io, dopo aver trovato per la prima volta la pulce sotto il mio materasso, osservando bene ho trovato sul coprimaterasso una specie di involucro, simile ad una muta di qualche insetto. Dopo aver capito che i trattava di una pulce, facendo ricerche ho scoperto che le pulci attraversano uno stadio in cui si chiudono in una specie di bozzolo prima di diventare adulte, correggetemi se sbaglio. Quindi: io ho trovato 3 pulci adulte a casa mia, e un "bozzolo"; mia cognata ne ha trovata una a casa di mia suocera. In ogni caso il divano è stato buttato via, ma noi in seguito abbiamo trovato le pulci... Non so cosa pensare. Grazie


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 13/05/2017, 11:02 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Anche secondo me le avete portate in casa senza volerlo e ora avete pulci affamate in giro per casa :(

A me è capitato a casa di mia nonna, mia nonna è mancata e dopo mesi che la gatta non viveva più lì appena entrava in casa qualcuno (per pulire/sistemare le cose) veniva letteralmente assalito da minuscole pulci (evidentemente rimangono in stato di quiescenza per un bel po' mantenendo le funzioni vitali al minimo per sopravvivere e appena sentono il calore di un essere a sangue caldo scattano sulla preda)

Abbiamo risolto usando insetticidi ad area: sono delle specie di bombole spray che inneschi, esci dalla stanza e ci torni dopo mezza giornata per areare, hanno un raggio di azione di qualche metro quadro, noi per un appartamento ne abbiamo usati 3
Occhio che è roba davvero tossica quindi uscite quando lo fate :ok:


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 13/05/2017, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ayakuccia ha scritto:
Abbiamo risolto usando insetticidi ad area: sono delle specie di bombole spray che inneschi, esci dalla stanza e ci torni dopo mezza giornata per areare, hanno un raggio di azione di qualche metro quadro, noi per un appartamento ne abbiamo usati 3
Occhio che è roba davvero tossica quindi uscite quando lo fate :ok:

Confermo. 4 o 5 anni fa una gatta è riuscita ad entrare in casa mia a Serrone da un buco nella rete che proteggeva una finestrella della cantina che lasciavo aperta per far circolare aria, ha partorito nella legnaia e la famigliola è rimasta lì finché i piccoli non sono cresciuti. Tempo dopo, in estate, sono entrato in cantina e sono stato assalito dalle pulci, che avevano infestato tutto il piano più basso (cantina, legnaia e grotta annessa). Da lì, salendo per una scala a chiocciola, avevano raggiunto tre delle stanze al secondo piano, che uso come magazzino e laboratorio/falegnameria ecc. Per fortuna non erano andate oltre, ed il piano superiore, dove abitiamo d'estate, si era salvato.
Ho risolto con alcune bombolette tipo quelle usate da Manuela. Le piazzi al centro della stanza, premi la parte superiore e ti allontani. Dopo qualche secondo comincia ad uscire un getto di insetticida nebulizzato verso l'alto che riempie la stanza e ammazza praticamente tutto. Mantieni le stanze chiuse e ci torni il giorno dopo (io ho aspettato una decina di giorni), spalanchi porte e finestre e fai cambiare bene l'aria, una bella lavata ai pavimenti e pulizia dei mobili, e dovresti risolvere.

Ho in mente di provare lo stesso trattamento in un paio di vani dove ho i mobili infestati dai tarli (punizione dantesca per uno che raccoglie e studia Coleotteri xilofagi!), ma temo che contro quelli, protetti dal legno, il trattamento potrebbe non essere efficace.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 13/05/2017, 20:48 
 
Ok. Ho capito di quale prodotto parlate, io ne avevo già acquistato un altro. Che si spruzza con un normale erogatore lungo il perimetro della stanza. Vi scrivo le componenti del prodotto:
Contiene: Tetrametina
Contiene 3-(2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclopropancarbossilato di m-fenossibenzile, cipermetrina.
In ogni caso C'è scritto che va bene per le pulci. Che dite. Grazie


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Combattiamo le pulci
MessaggioInviato: 15/05/2017, 22:20 
 
Buonasera. Volevo ringraziare coloro che mi hanno dato delle dritte, anche attraverso e loro esperienze, su come risolvere il mio problema. Oggi ho eseguito il trattamento a casa mia. Incrociamo le dita. Vi terrò aggiornati!


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Disinfestazione???
MessaggioInviato: 18/05/2017, 22:49 
 
Buonasera, oggi ho controllato l'esito della disinfestazione e.... indovinate quante pulci morte ho trovato? NESSUNA!!!! Anzi una sì, quella catturata nel barattolo, di cui avevo mandato la foto.Non so se sentirmi sollevata o preoccupata. Non avrei dovuto trovarne qualcuna? Grazie.


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Disinfestazione???
MessaggioInviato: 21/05/2017, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ospite ha scritto:
Buonasera, oggi ho controllato l'esito della disinfestazione e.... indovinate quante pulci morte ho trovato? NESSUNA!!!! Anzi una sì, quella catturata nel barattolo, di cui avevo mandato la foto.Non so se sentirmi sollevata o preoccupata. Non avrei dovuto trovarne qualcuna? Grazie.

Forse non ce ne erano altre, o se ne erano già andate. Meglio così, no? O forse c'erano ma non sei riuscita a vederle.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Infestazione pulci
MessaggioInviato: 21/05/2017, 19:29 
 
Si meglio così di sicuro. Anche perchè ho utilizzato sia lo spray lungo il battiscopa che quello con l'erogatore automatico di cui mi parlavate voi. In ogni caso grazie per i consigli :)


Top
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: