Danny ha scritto:
Ho provato a segnalare il messaggio per fare ridimensionare/eliminare/linkare l'immagine.
Ho ritagliato ed ingrandito il particolare dell'immagine, inserito un link all'originale e chiuso la segnalazione.
Danny ha scritto:
Detto questo, per entrambe le volte l'ho trovato di notte accanto al piatto doccia, essendoci dei buchi (minuscoli, ma in teoria riescono a passare ovunque no?) Sia nel rivestimento a muro sia sotto il piatto doccia, possibile sia passato da lì? Oppure dal sifone della doccia? Anche se scorrendoci l acqua almeno due volte al giorno mi sembra strano... Lo dico da profano, poi non so se sono in grado di "nuotare" ma non penso.
Non possono passare proprio ovunque. Possono passare da fessure molto strette, ma non possono certo rimpicciolirsi. Dal sifone della doccia potrebbero entrare se fosse stato realizzato male, ovvero il tubo non facesse la doppia curva (appunto la struttura a sifone) che permette che una parte del tubo resti piena d'acqua, impedendo così la risalità di piacevoli olezzi dal sistema fognario. Se per caso il sifone non funzionasse nel modo giusto, e il tubo si svuotasse, potrebbe benissimo risalire qualche scarafaggio. Però io considererei la possibilità che entrino da una finestra o porta finestra, facilmente se seii al piano terra, ma è possibile anche ai piani superiori, perché non hanno grossi problemi ad arrampicarsi sulle pareti esterne di un edificio.
Danny ha scritto:
Quello che proprio non capisco cosa dovrebbe attirarli a venire in casa mia? É sempre pulita, non ci sono residui di cibo da nessuna parte, non c'é umidità, la casa e i mobili sono nuovi
Sono animali notturni e molto mobili. Per cui di notte esplorano il territorio, in cerca di cibo o di un partner. Possono finirti in casa anche se non c'è niente di particolarmente attraente per loro.
Danny ha scritto:
In ogni caso credo il problema sia ancora prima, ammesso che io riesca a capire da dove passano e ovviare alla cosa, se comunque CI SONO significa che c'é un qualcosa che non va, un'infestazione non so dove e a cosa. Cioé normalmente non dovrebbero esserci degli scarafaggi no? Se ci sono é sintomo di qualcosa che li fa proliferare e che non va bene, sbaglio?
Non so dove tu viva, ma in ogni centro abitato, oltre a noi, vivono pure loro. A volte molto numerosi, e si vedono, a volte meno, e passano inosservati. A casa mia non ne ho mai trovato uno, e non è nuova (ed è piena di roba che potrebbe fargli gola, ma per fortuna sto al 4° piano), ma ogni volta che vado in cantina o in garage, se mi metto a guardare negli angoli, qualcuno morto sul pavimento lo vedo. Ieri sera ce n'era uno che s'è fatto tutto il bordo di travertino del marciapiede di corsa, per almeno 20 metri.