Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aiuto identificazione larve? o miriapodi?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=75490
Pagina 1 di 1

Autore:  Luca_P [ 19/06/2017, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto identificazione larve? o miriapodi?

Buongiorno,
chiedo scusa per l'incertezza nel titolo ma sono veramente fuori dal mio ambito di competenza e non ho idea nemmeno se siano o l'uno o l'altro...
Mi chiamo Luca, sono della provincia di Brescia, abito in zona prealpina e da qualche settimana trovo veramente molti di questi insetti sul muro di casa antistante il prato; per poter eventualmente, se nocivi, combattere l'infestazione avrei bisogno del vostro sapere :birra:
Sono circa 2 cm di lunghezza, allego delle foto fatte stamattina.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

Immagine

Immagine

Autore:  Julodis [ 19/06/2017, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto identificazione larve? o miriapodi?

Si, sono Miriapodi. Li riconosci perché per ogni segmento apparente (in realtà sono due fusi insieme) hanno 4 zampe.
Sono innocui (se non mangiati!) per persone e animali domestici.

Autore:  Luca_P [ 19/06/2017, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto identificazione larve? o miriapodi?

Julodis ha scritto:
Si, sono Miriapodi. Li riconosci perché per ogni segmento apparente (in realtà sono due fusi insieme) hanno 4 zampe.
Sono innocui (se non mangiati!) per persone e animali domestici.


Grazie mille, giusto per curiosità, avendo due cani, se mangiati da loro son pericolosi? Eventualmente, che tu sappia, sono infestanti per qualche specie di piante?

Autore:  Julodis [ 19/06/2017, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto identificazione larve? o miriapodi?

Preciso intanto che quel che ho scritto prima va riferito ai soli Diplopoda, una delle classi in cui si diviono i Miriapodi, ed a cui appartiene anche la specie della tua foto.
Molti Diplopodi, tra cui i comuni "millepiedi", contengono sostanze tossiche e/o disgustose, che gli servono come difesa dai predatori, ma non so se sia valido anche per la tua specie che, a proposito, credo sia Oxidus gracilis, anche se non è il mio campo (non sono neanche insetti!)

Non credo che siano un problema per le piante, visto che in genere i Diplopodi si nutrono di sostanze vegetali già morte, però non lo so per certo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/