Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Curiosità lampade http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=76937 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Simone1000 [ 18/09/2017, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Curiosità lampade |
Ciao a tutti, prima cosa complimenti per il forum, leggendo i numerosi argomenti ho notato che parecchi vanno a caccia di insetti con apposite lampade per attirarli, ma la mia domanda è se esiste un tipo di lampada con qualche particolare spettro di luce che possa allontanarli o non farli allontanare.. aspetto vostre risposte ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/09/2017, 6:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curiosità lampade |
Simone1000 ha scritto: Ciao a tutti, prima cosa complimenti per il forum, leggendo i numerosi argomenti ho notato che parecchi vanno a caccia di insetti con apposite lampade per attirarli, ma la mia domanda è se esiste un tipo di lampada con qualche particolare spettro di luce che possa allontanarli o non farli allontanare.. aspetto vostre risposte ![]() Non hai ricevuto risposte, perché la tua domanda riguarda un argomento che esula un po' dal nostro forum. Comunque, provo a risponderti. Per quanto ne so, non ci sono tipi di luce che allontanino gli insetti, a parte quelli a comportamento lucifugo (che probabilmente rifuggono la luce di un po' tutti i tipi, o quasi). Eventualmente, si può parlare di luce che li attira meno. Molti insetti vedono meglio certi tipi di luce, rispetto a noi, e mono altri. La loro percezione visiva, da quanto ho letto per documentarmi sul tipo di luce da usare per attirarli, per molte specie è particolarmente acuta nell'ultravioletto e tra il blu e il verde (turchese, che gli anglofoni chiamano cyano), mentre percepiscono poco colori come il giallo e il rosso (c'è un'ampia variabilità, visto, ad esempio, che alcuni non vedono per niente il rosso ed altri lo vedono bene, o addirittura "vedono" pure l'infrarosso, anche se non con gli occhi). Se stai cercando un tipo di luce che li attiri poco, rispetto alla solita luce più o meno bianca, mi orienterei verso il giallo, meglio se a LED, in cui lo spettro di emissione può essere più ristretto intorno al colore dominante (nelle lampade ad incandescenza e fluorescenti, di solito lo spettro è molto complesso e comprende anche colori che non vediamo). Ricorda comunque che sono considerazioni generali, e singole specie o interi gruppi possono reagire diversamente. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |