Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mezium sp. - Anobiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=77062 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 27/09/2017, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Bello! È un anobide del genere Mezium. Non ne ho mai visto uno... anche nel nostro forum sembrano mancare. |
Autore: | Apoderus [ 27/09/2017, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezium sp. - Anobiidae |
Glaphyrus ha scritto: Non ne ho mai visto uno... anche nel nostro forum sembrano mancare ... Vanessa, i prossimi non li schiacciare ![]() ![]() |
Autore: | VaBe [ 28/09/2017, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezium sp. - Anobiidae |
Apoderus ha scritto: Glaphyrus ha scritto: Non ne ho mai visto uno... anche nel nostro forum sembrano mancare ... Vanessa, i prossimi non li schiacciare ![]() ![]() Ehm...ok farò del mio meglio ![]() Ma devo preoccuparmi? Sono pericolosi in qualche modo? Ne sto trovando spesso ultimamente e non ne avevo mai visti in casa. |
Autore: | Glaphyrus [ 28/09/2017, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezium sp. - Anobiidae |
VaBe ha scritto: Ma devo preoccuparmi? Sono pericolosi in qualche modo? No, e no. Al massimo si stanno riproducendo mangiando la pasta della dispensa, le crocchette del gatto, il pane vecchio che tieni per gli uccellini o le piume di cui è foderato il nido di piccione nel sottotetto. Mangiano cose secche di tanti tipi diversi. Un ospite delle case molto più comune con analoga biologia è Gibbium psylloides, che è anche molto simile ma privo di villosità nella parte anteriore del corpo. Puoi cercare informazioni si questo animale, ne troverai più facilmente. |
Autore: | VaBe [ 28/09/2017, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mezium sp. - Anobiidae |
Glaphyrus ha scritto: VaBe ha scritto: Ma devo preoccuparmi? Sono pericolosi in qualche modo? No, e no. Al massimo si stanno riproducendo mangiando la pasta della dispensa, le crocchette del gatto, il pane vecchio che tieni per gli uccellini o le piume di cui è foderato il nido di piccione nel sottotetto. Mangiano cose secche di tanti tipi diversi. Un ospite delle case molto più comune con analoga biologia è Gibbium psylloides, che è anche molto simile ma privo di villosità nella parte anteriore del corpo. Puoi cercare informazioni si questo animale, ne troverai più facilmente. Va bene, controllerò la dispensa, giusto per star tranquilla ![]() Immaginavo non fossero pericolosi, ma non sapendo con che specie stavo avendo a che fare ho preferito chiedere! Grazie a tutti comunque. Vanessa |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |