Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

riconoscimento insetto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=77156
Pagina 1 di 1

Autore:  ralf22 [ 04/10/2017, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  riconoscimento insetto

buon giorno
zona dispensa senza aperture all'esterno
mi sono ritrovato prima delle falene, pulito tutto ora mi trovo questi insettini, qualcuno li riconosce?

Allegati:
IMG_0911 - Copia.JPG


Autore:  Plagionotus [ 04/10/2017, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento insetto

A vederlo così mi sembra un Imenottero, ma di più non saprei. Gli insetti sono tantissimi e molto simili tra di loro, in molti casi: per poterli identificare serve una foto chiara e a distanza ravvicinata

Autore:  Nicarinus [ 04/10/2017, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento insetto

Probabile Imenottero Terebrante parassitoide. Viste le circostanze riferite, possibile parassitoide sviluppatosi a spese di tignola delle derrate. La più comune specie di "tarma alimentare" che si insedia nelle dispense famigliari è Plodia interpunctella (Piraloidei). Uno dei suoi comuni antagonisti naturali è il Terebrante Braconide Habrobracon hebetor, che somiglia abbastanza all'insetto oggetto del quesito (non è detto che sia proprio lui, non basta una semplice foto a riconoscerlo con certezza).

Autore:  ralf22 [ 06/10/2017, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento insetto

Nicarinus ha scritto:
Probabile Imenottero Terebrante parassitoide. Viste le circostanze riferite, possibile parassitoide sviluppatosi a spese di tignola delle derrate. La più comune specie di "tarma alimentare" che si insedia nelle dispense famigliari è Plodia interpunctella (Piraloidei). Uno dei suoi comuni antagonisti naturali è il Terebrante Braconide Habrobracon hebetor, che somiglia abbastanza all'insetto oggetto del quesito (non è detto che sia proprio lui, non basta una semplice foto a riconoscerlo con certezza).


qualora fossero loro, come posso disfarmi di questi parassiti? fanno tana? l'ambiente in questione è vuoto oramai ma ancora periodicamente ne trovo 2/3,

Autore:  Mauro [ 06/10/2017, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: riconoscimento insetto

Qualora fossero loro è molto meglio non disfarsene.
Forse non hai capito quanto ha scritto Nicarinus: si tratta di parassiti DELLE TARME, cioè delle falene che trovavi prima. Quindi questi piccoli imenotteri (sempre che siano loro, serve una foto migliore per confermarlo) distruggono le larve delle tarme. Quando le avranno totalmente eliminate spariranno da soli, se non sono ancora spariti vuol dire che ci sono ancora tarme, le quali attaccano le provviste alimentari, e quelle si, è meglio non averle a casa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/