Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Conferma insetto Psocotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=77333
Pagina 1 di 1

Autore:  Lorenzo79 [ 21/10/2017, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Conferma insetto Psocotteri

Buongiorno,
allego una foto di degli insetti che mi stanno infestando casa da qualche giorno. La casa è nuova, ovvero appena finita di ristrutturare e dunque è quasi vuota. Trovo questi insetti camminare sui muri e ne riesco a scovare circa una decina al giorno.
Da una ricerca su internet e sul vostro forum mi sembrano Psocotteri, ho intuito giusto?
Il problema è che la casa è appunto nuova e non vedo nessun segno di umidità o muffe, quindi non riesco a spiegarmi la loro presenza arrivata così all'improvviso. Sono lunghi circa 3-4mm.
Vi ringrazio, saluti, Lorenzo

https://www.dropbox.com/s/1p4yo4ue6alt0 ... i.jpg?dl=0

Autore:  Nicarinus [ 23/10/2017, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma insetto Psocotteri

Buonasera, confermo che si tratta di Psocotteri, con ogni probabilità del genere Dorypteryx (Psillipsocidi), riconoscibile per l'ala anteriore fortemente ristretta, ridotta in dimensioni a spese della larghezza e non della lunghezza (meiotterismo - stenotterismo). In questa sezione del Forum vi è qualche altro mio intervento che cita il genere, sinantropico e di origine esotica.

Autore:  Ospite [ 24/10/2017, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma insetto Psocotteri

Grazie della risposta. Sto combattendo ormai da una settimana e anche se la casa è praticamente quasi vuota non accennano a sparire. Continua a rimanere un mistero da dove provengano. In base alla sua esperienza è possibile che mi entrino dalle finestre (di fronte ho un giardino con dei pini) oppure per qualche ragione possono arrivare da dietro gli zoccolini in legno? grazie, saluti, Lorenzo

Autore:  Nicarinus [ 30/10/2017, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Conferma insetto Psocotteri

Questi psocotteri di origine esotica ma ormai ben diffusi nell'ambiente domestico in paesi temperati è più facile che si siano semplicemente insediati in un'abitazione dopo esservi giunti in qualche modo (magari per accidentale trasporto passivo con qualche materiale - anche cartoni, imballaggi ecc.) da un altro loro insediamento domestico precedente. Una certa umidità dell'ambiente e microscopiche muffe, o comunque minuti detriti organici che fungono da alimento (e che inevitabilmente vi sono in qualsiasi casa), possono favorirli. E' possibile che i battiscopa in legno offrano un riparo. Non mi sembra che queste presenze debbano suscitare soverchia apprensione. Per debellarli il modo migliore potrebbe essere quello di modificare le caratteristiche climatiche dell'ambiente di casa, verificando i livelli di umidità relativa dove si constata la loro presenza e deumidificando continuativamente alcuni ambienti, se possibile (cosa peraltro difficile particolarmente nei bagni, nelle cucine sotto ai lavelli, ecc.). Anche l'abbassamento della temperatura li ostacolerebbe, ma sarebbe parimenti poco compatibile con le esigenze umane. Credo che singoli trattamenti insetticidi localizzati non sarebbero risolutivi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/