Davide84 ha scritto:
Ho già fatto una ricerca in giro e credevo fossero i cosiddetti "porcellini di terra" ma in realtà non li ho mai visti chiudersi a riccio e poi non hanno il colore che ho visto nelle foto sulla rete.
Con "porcellini di terra" ci si riferisce generalmente a dei Crostacei Isopodi terrestri che hanno la capacità di appallottolarsi per difesa. Ma di Isopodi terrestri ce ne sono un sacco di specie, di varie famiglie, diversi per dimensioni, colore, sviluppo delle appendici, ecc., alcuni capaci i appallottolarsi, altri no (questi utimi, se disturbati, si limitano a scappare, ed in genere hanno arti più lunghi e sono molto più veloci di quelli che si appallottolano). I tuoi potrebbero essere Ligiidae, Oniscidae, Phylosciidae o chissà che altra famiglia.
Sono comunque tutti animaletti innocui, che si nutrono più che altro di detrito vegetale o altro materiale organico che trovano sul suolo, nella lettiera dei boschi, sotto la corteccia di piante morte, ecc. Non sono pericolosi e non portano malattie.
Presumo che tu sia al piano terra, magari con giardino, oppure che tu abbia balconi/terrazze con piante in vaso, e che questi animaletti stiano semplicemente cercando di trovare rifugio per l'inverno in un posto più caldo.