Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Riconoscimento coleottero "domestico" http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=78097 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | LELLOlele [ 27/12/2017, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Riconoscimento coleottero "domestico" |
Buona sera a tutti. Parto con il scusarmi se ho postato nell'area sbagliata. Avrei bisogno di riconoscere quello che penso sia un coleottero infestante per poter scegliere il miglior metodo di disinfestazione. Ho iniziato a trovarli poco piu di 1 mese fa, principalmente nei pressi delle luci, dove si raggruppano in non molti, e morti o storditi alla base dei vetri delle finestre, bloccati nell'acqua di condensa. E tutt'ora questi sono i luoghi dove piu li ritrovo per un incidente domestico ho dovuto smontare parte del parquet e ne ho trovati anche qui sotto. Singoli esemplari, al massimo in 2-3, non sembrava essere infestato ma non ho visto in tutti i punti in quanto smontato solo in parte. Volano ma li vedi principalmente camminare e non sembrano timorosi dell'uomo, in quanto a volte quando vado a ucciderne un po dalle luci alcuni ti volano contro. Allego una foto in cui si dovrebbero vedere abbastanza bene (sono un gruppo inprigionato in un barattolo con dell'acqua) https://ibb.co/bNqumb Qualcuno puo aiutarmi a riconoscerli? Grazie spero in voi! |
Autore: | gabrif [ 28/12/2017, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero "domestico" |
Il legno del tuo parquet potrebbe essere in qualche modo attaccato da funghi??? A me sembrano Mycetophagidae... ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 28/12/2017, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero "domestico" |
Direi anch'io Micetophagidi, forse Litargus sp. ma non specifici la lunghezza. Comunque totalmente innocui, al massimo ti mangiano le muffe! Ciao Gianfranco |
Autore: | LELLOlele [ 28/12/2017, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero "domestico" |
Grandi ![]() Ho passato le ore a cercarli online e poi ho trovato questo forum. Per fortuna! Si la muffa/fungo sotto il parquet l'ho trovata in diversi punti perche l'incidente domestico รจ stato un allagamento. le dimensioni anche se non li ho misurati oscillano tra 1 e 3 mm. Per il sotto parquet/pavimento/battiscopa sto usando la candeggina e un lento work in progress per risistemare il pavimento in fai da te. Essendo che mangiano muffe qualcosa potrebbe suggerirmi di lasciarli stare a fare il loro lavoro ma preferisco risanare il tutto meglio che riesco ed eliminarli dall'ambiente domestico perche ho visto che oltre tutto stanno iniziando ad attaccare alcune piante da interno. Potete consigliarmi cosa fare? In ogni caso grazie ancora per le risposte! avrei potuto cercare all'infinito altrimenti... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |