Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=78221 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 04/01/2018, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico |
E' una Galeruca (Crisomelide) legata all'olmo. Assolutamente innocuo. Probabilmente in questo periodo freddo si ricoverano in casa per stare al caldo. Sicuramente hai piante di olmo nella immediatezza di casa tua. |
Autore: | Cuko [ 04/01/2018, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico |
Francesco in effetti sono circondato da olmi ma in tanti anni e’ la prima volta che mi accade. Come faccio a chiedergli di uscire cortesemente dal mio camino e dalla cappa? Puoi suggerirmi una soluzione? Grazie mille! |
Autore: | f.izzillo [ 04/01/2018, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico |
Cuko ha scritto: Francesco in effetti sono circondato da olmi ma in tanti anni e’ la prima volta che mi accade. Come faccio a chiedergli di uscire cortesemente dal mio camino e dalla cappa? Puoi suggerirmi una soluzione? Grazie mille! Nessuna praticabile con celerità; solo raccolta a mano. Sconsiglio insetticidi che farebbero male prima a te e, oltretutto, per un insetto assolutamente innocuo. |
Autore: | Carlo A. [ 04/01/2018, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico |
Se il camino è funzionante puoi accenderlo, però se non lo fai da tempo dovresti prima accertarti che la canna fumaria sia libera. Metti in conto che in questo modo parte degli esemplari presenti all'interno del camino potrebbero ricadere in casa, ma come indicato da Francesco sono assolutamente innocui. |
Autore: | Nicarinus [ 06/01/2018, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico |
Xanthogaleruca luteola (Coleotteri Crisomelidi), già trattata varie volte in questo forum anche per l'invasione temporanea stagionale di abitazioni. |
Autore: | Julodis [ 07/01/2018, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico |
Si, questa specie si rifugia spesso nelle case per superare l'inverno. Come ebbi già occasione di scrivere in altra discussione, qualche anno fa ne ho riempito un secchio solo per ripulire una stanza in una casa dove vado saltuariamente. A primavera gli individui sopravvissuti all'inverno cercheranno di uscire per conto loro. La cosa migliore, per toglierseli di torno, perché, anche se innocui, può non far piacere averceli in giro per casa, è sempre la raccolta diretta. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |