Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 21:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Riconoscimento coleottero e possibili soluzioni - panico



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/01/2018, 13:55 
 

Iscritto il: 30/12/2017, 14:42
Messaggi: 3
Nome: Salvatore Martusciello
Carissimi forumer, ringraziandovi per l'attenzione che vorrete dedicarmi, vi scrivo perché sono certo che solo voi possiate darmi una mano. Da alcune settimane dentro ed in prossimità di un camino che non accendiamo mai abbiamo trovato la presenza di piccoli insetti come da foto allegata. Sono molto piccoli, volano, ma sono dormienti ed è facilissimo raccoglierli con un fazzoletto. Mi dicono essere coleotteri non pericolosi o dannosi per l'uomo ma ho bimbi piccoli e madre anziana che hanno preoccupazione e ribrezzo che non riesco più a gestire anche perché il numero di questi insetti è andato via via aumentando. Nel frattempo, come unica soluzione - in attesa di una soluzione professionale - è stato chiudere la bocca del camino per non farli uscire. Vi sarei infinitamente grato se poteste suggerirmi cosa fare per debellarli definitivamente e dirmi di che specie si tratta. Grazie mille. Una mia vicina ha avuto lo stesso problema e ha risolto con del semplice baygon spruzzato nella canna fumaria: caso, rimedio o coincidenza? Ps accendere il camino aiuterebbe?


coleottero 2.jpg

coleottero.jpg

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 04/01/2018, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
E' una Galeruca (Crisomelide) legata all'olmo. Assolutamente innocuo. Probabilmente in questo periodo freddo si ricoverano in casa per stare al caldo. Sicuramente hai piante di olmo nella immediatezza di casa tua.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 04/01/2018, 14:54 
 

Iscritto il: 30/12/2017, 14:42
Messaggi: 3
Nome: Salvatore Martusciello
Francesco in effetti sono circondato da olmi ma in tanti anni e’ la prima volta che mi accade. Come faccio a chiedergli di uscire cortesemente dal mio camino e dalla cappa? Puoi suggerirmi una soluzione?
Grazie mille!


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 04/01/2018, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Cuko ha scritto:
Francesco in effetti sono circondato da olmi ma in tanti anni e’ la prima volta che mi accade. Come faccio a chiedergli di uscire cortesemente dal mio camino e dalla cappa? Puoi suggerirmi una soluzione?
Grazie mille!

Nessuna praticabile con celerità; solo raccolta a mano. Sconsiglio insetticidi che farebbero male prima a te e, oltretutto, per un insetto assolutamente innocuo.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 04/01/2018, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Se il camino è funzionante puoi accenderlo, però se non lo fai da tempo dovresti prima accertarti che la canna fumaria sia libera.
Metti in conto che in questo modo parte degli esemplari presenti all'interno del camino potrebbero ricadere in casa, ma come indicato da Francesco sono assolutamente innocui.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 06/01/2018, 23:53 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Xanthogaleruca luteola (Coleotteri Crisomelidi), già trattata varie volte in questo forum anche per l'invasione temporanea stagionale di abitazioni.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 07/01/2018, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, questa specie si rifugia spesso nelle case per superare l'inverno. Come ebbi già occasione di scrivere in altra discussione, qualche anno fa ne ho riempito un secchio solo per ripulire una stanza in una casa dove vado saltuariamente.
A primavera gli individui sopravvissuti all'inverno cercheranno di uscire per conto loro.
La cosa migliore, per toglierseli di torno, perché, anche se innocui, può non far piacere averceli in giro per casa, è sempre la raccolta diretta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: