Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cimici dei letti stadio ninfa? Help me! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=78307 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 12/01/2018, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimici dei letti stadio ninfa? Help me! |
ciao maurizio sicuramente con le cimici dei letti non c'entrano nulla, le cimici dei letti sono rotondeggianti e piatte, prive di ali, di colore marrone rossiccio, a completo sviluppo grandi circa come una lenticchia cruda (cerca ad es. su google immagini); da quel che si vede dalla foto, direi che queste sono ninfe (sembra di vedere gli abbozzi alari) di psocotteri, ma di quelli che vivono sulle piante, non di quelli che talora infestano le abitazioni se è così, potrebbero essere in qualche modo arrivati dai rami di qualche albero adiacente alle finestre del dormitorio, o trasportati all'interno con materiale vegetale; ad ogni modo per l'uomo sono totalmente innocui e non possono in alcun modo avere a che fare con le punture tieni però presente che questo non esclude che le cimici possano esserci davvero, vederle è tutt'altro che facile; sfuggono la luce e in generale escono allo scoperto solo con l'oscurità, appena si accende una luce si affrettano a nascondersi un segno della loro presenza sono le macchioline color ruggine qua e là sulle lenzuola; le cimici digeriscono le proteine del sangue ma non il ferro, quindi terminato il pasto, le feci liquide emesse sono color ruggine tieni conto infine che la loro presenza è totalmente indipendente dalle condizioni igieniche del locale; una volta arrivate, tutto ciò che hanno bisogno è che di notte ci sia qualcuno da pungere (si nutrono esclusivamente di sangue umano, in nessun caso animale), e anche nell'ambiente più pulito un nascondiglio dove ripararsi lo trovano sempre se serve altro, siamo qui ![]() |
Autore: | Maury74 [ 12/01/2018, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimici dei letti stadio ninfa? Help me! |
Faremo comunque disinfestazione. Grazie mille! |
Autore: | Nicarinus [ 15/01/2018, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimici dei letti stadio ninfa? Help me! |
Concordo pienamente sul fatto che siano psocotteri e non cimici dei letti. Mi sembra però che possa benissimo trattarsi di specie del genere Dorypteryx (psocotteri esotici, introdotti accidentalmente e passivamente da paesi tropicali o subtropicali in Italia, dove hanno colonizzato l'ambiente domestico; citati da anni nel nord Italia). Il genere Dorypteryx comprende specie meiottere (i cui adulti cioè hanno ali ridotte) e più precisamente stenottere-brachittere (ali strette e brevi), per cui l'insetto nella foto può essere benissimo un adulto. Necessitano di ambienti con umidità relativa piuttosto elevata e si lasciano osservare non di rado sui muri negli interni; possono compiere anche brevi salti. Si nutrono di modesti detriti organici e muffe anche microscopiche. Le specie di psocotteri che vivono nell'ambiente antropico (case, laboratori, industrie alimentari, industrie di imballaggi, ospedali, ecc.), nonostante le loro dimensioni molto piccole, sono state più volte citate in letteratura per occasionali morsicature sulla cute umana, con fastidio soggettivo e arrossamenti multipli localizzati. Quindi non è affatto da escludere che psocotteri come quello in fotografia siano in causa per 'punture' (che in realtà sarebbero se mai morsicature). In questo forum si possono trovare altre discussioni in cui si parla del genere Dorypteryx (e vi sono anche immagini migliori, se non erro): cercare sotto 'psocotteri', o meglio cercare nei messaggi relativi a discussioni su psocotteri e firmati dal sottoscritto. Cordiali saluti, Nicarinus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |