Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pidocchi del corpo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=79572
Pagina 1 di 1

Autore:  Jamila [ 23/04/2018, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Pidocchi del corpo

Ciao a tutti, durante un viaggio in un ostello della gioventù ho preso i pidocchi del corpo e dopo innumerevoli terapie a base di creme alla permetrina, malathion, pasticche di stromectol non si è trovata alcuna soluzione. In stadio primario si tratta di puntini neri mentre da adulti sono biancastri. Ho avuto delle uova in testa che puntualmente levo e si sono depositati in testa, ascelle, gambe, inguine.
Qualcuno ha dei consigli? Helppppppp please

Autore:  Ayakuccia [ 01/05/2018, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pidocchi del corpo

mmmmmm... mi sa che stai facendo un po' di confusione :roll:

- i pidocchi del corpo sono parassiti tipicamente dei senza tetto perchè utilizzano le fibre dei vestiti come base di appoggio per poi nutrirsi del sangue dell'ospite e tornare quindi sui vestiti...in pratica basta lavare i vestiti (o bruciarli :gh: ) e fare una bella doccia calda (se proprio vogliamo esagerare con un detergente a base di permetrina o simile) e i pidocchi sloggiano

- le cimici dei letti sono più tipicamente "incontrabili" in viaggio perchè vivono nei letti, si nutrono del sangue del malcapitato di notte e tornano nel nido nel letto...possono essere trasportati a casa nel pigiama, viaggiano nel bagaglio e si sistemano a casa del viaggiatore...non stanno sul corpo nè sui peli e basta un buon disinfestatore per liberarsi di loro

- i pidocchi del capo abitano appunto sulla testa dei loro amati ospiti, fanno le uova e le depositano alla base dei capelli (circa 1cm dalla radice) "incollandole" lì, quindi anche una volta schiuse rimangono attaccate al capello e appaiono bianche perchè ormai vuote (e sempre più distanti dalla radice man mano che il capello cresce). Non vanno mai sul corpo, al massimo alla base del collo (dove si sviluppa spesso una dermatite da ipersensibilità che fa da "spia" alla pediculosi) Gli adulti non saltano, ma camminano molto velocemente e si spostano di testa in testa (spesso tra bambini perchè hanno più contatti diretti giocando) o tramite cappelli/cappucci di giacche/sedili di auto ecc)... per liberarsi di loro basta un trattamento antipidocchio fatto bene ( ripetuto dopo una settimana per sicurezza, visto che le uova si schiudono più o meno ogni 7 gg) e l'utilizzo di pettinino a denti stretti per eliminare tutte le uova

- le piattole (o pidocchi del pube) sono molto simili ai pidocchi ma utilizzano i peli come "base" per le uova e per riposarsi tra un pasto e l'altro, si muovono molto più lentamente e in pratica si spostano da pelo a pelo tipo Tarzan con le liane, non vanno mai sui capelli (non so perchè, probabilmente perchè hanno un o spessore diverso :roll: )...nei maschi particolarmente villosi si può assistere a infestazioni importanti con migliaia di elementi (ho visto con gli occhi di questa stessa faccia gente ricoperta su tutto il dorso, il petto le gambe, le braccia...si vedevano intere generazioni di piattole tra quei peli :sick: )...per liberarsi di loro è sufficiente radersi completamente e utilizzare un prodotto detergente anti pidocchio e ovviamente fare una bella pulizia di letto, divano, poltrone, sedili della macchina (soprattutto in caso di infestazioni estese come quella di cui sopra :sick: )

Quindi a meno che tu non abbia incontrato un ibrido di tutte queste specie mi sa che devi ossrvare meglio i "parassiti" che hai incontrato (e magari cercare di fare una bella foto e postarla qua :ok: )...se devo fare un azzardo io voto per le piattole :to:

Autore:  Jamila [ 12/05/2018, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pidocchi del corpo

Ayakuccia ha scritto:
mmmmmm... mi sa che stai facendo un po' di confusione :roll:

- i pidocchi del corpo sono parassiti tipicamente dei senza tetto perchè utilizzano le fibre dei vestiti come base di appoggio per poi nutrirsi del sangue dell'ospite e tornare quindi sui vestiti...in pratica basta lavare i vestiti (o bruciarli :gh: ) e fare una bella doccia calda (se proprio vogliamo esagerare con un detergente a base di permetrina o simile) e i pidocchi sloggiano

- le cimici dei letti sono più tipicamente "incontrabili" in viaggio perchè vivono nei letti, si nutrono del sangue del malcapitato di notte e tornano nel nido nel letto...possono essere trasportati a casa nel pigiama, viaggiano nel bagaglio e si sistemano a casa del viaggiatore...non stanno sul corpo nè sui peli e basta un buon disinfestatore per liberarsi di loro

- i pidocchi del capo abitano appunto sulla testa dei loro amati ospiti, fanno le uova e le depositano alla base dei capelli (circa 1cm dalla radice) "incollandole" lì, quindi anche una volta schiuse rimangono attaccate al capello e appaiono bianche perchè ormai vuote (e sempre più distanti dalla radice man mano che il capello cresce). Non vanno mai sul corpo, al massimo alla base del collo (dove si sviluppa spesso una dermatite da ipersensibilità che fa da "spia" alla pediculosi) Gli adulti non saltano, ma camminano molto velocemente e si spostano di testa in testa (spesso tra bambini perchè hanno più contatti diretti giocando) o tramite cappelli/cappucci di giacche/sedili di auto ecc)... per liberarsi di loro basta un trattamento antipidocchio fatto bene ( ripetuto dopo una settimana per sicurezza, visto che le uova si schiudono più o meno ogni 7 gg) e l'utilizzo di pettinino a denti stretti per eliminare tutte le uova

- le piattole (o pidocchi del pube) sono molto simili ai pidocchi ma utilizzano i peli come "base" per le uova e per riposarsi tra un pasto e l'altro, si muovono molto più lentamente e in pratica si spostano da pelo a pelo tipo Tarzan con le liane, non vanno mai sui capelli (non so perchè, probabilmente perchè hanno un o spessore diverso :roll: )...nei maschi particolarmente villosi si può assistere a infestazioni importanti con migliaia di elementi (ho visto con gli occhi di questa stessa faccia gente ricoperta su tutto il dorso, il petto le gambe, le braccia...si vedevano intere generazioni di piattole tra quei peli :sick: )...per liberarsi di loro è sufficiente radersi completamente e utilizzare un prodotto detergente anti pidocchio e ovviamente fare una bella pulizia di letto, divano, poltrone, sedili della macchina (soprattutto in caso di infestazioni estese come quella di cui sopra :sick: )

Quindi a meno che tu non abbia incontrato un ibrido di tutte queste specie mi sa che devi ossrvare meglio i "parassiti" che hai incontrato (e magari cercare di fare una bella foto e postarla qua :ok: )...se devo fare un azzardo io voto per le piattole :to:
Salve,
ovviamente non so dirle con esattezza se si tratti di pidocchi del corpo o piattole, so che una volta portato degli esemplari dal medico mi ha confermato si trattasse di pidocchi, ma nn di che tipo e mi ha trovato delle lendini in testa.
Ho punture sulle gambe, inguine, petto, braccia e viso e passando il pettinino sui capelli capita spesso di ritrovare pallini neri. L'infestazione dura da molto tempo dato che all'inizio era asintomatica, dopo il medico pensava si trattasse di cimici del letto e infine.... una volta viste le lendini e gli insettini: pidocchi.

ho trovato degli esemplari intorno al letto che assomigliavano a dei semini di papavero.
Ritrovo spesso sul mio corpo dei puntini neri

Autore:  Ayakuccia [ 13/05/2018, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pidocchi del corpo

La storia non mi convince del tutto, immagino che il medico sia stato quello di medicina generale e non un dermatologo...comunque se fossero pidocchi ti ho scritto come eliminarli, mi sembra improbabile che con un prodotto antipediculosi (banalmente la permetrina) la cosa non sia risolta :roll: Non è che magari hai utilizzato rimedi non antiparassitari tipo aceto o oli essenziali o similari? :no:

Autore:  Ospite [ 13/05/2018, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pidocchi del corpo

Ayakuccia ha scritto:
mmmmmm... mi sa che stai facendo un po' di confusione :roll:

- i pidocchi del corpo sono parassiti tipicamente dei senza tetto perchè utilizzano le fibre dei vestiti come base di appoggio per poi nutrirsi del sangue dell'ospite e tornare quindi sui vestiti...in pratica basta lavare i vestiti (o bruciarli :gh: ) e fare una bella doccia calda (se proprio vogliamo esagerare con un detergente a base di permetrina o simile) e i pidocchi sloggiano

- le cimici dei letti sono più tipicamente "incontrabili" in viaggio perchè vivono nei letti, si nutrono del sangue del malcapitato di notte e tornano nel nido nel letto...possono essere trasportati a casa nel pigiama, viaggiano nel bagaglio e si sistemano a casa del viaggiatore...non stanno sul corpo nè sui peli e basta un buon disinfestatore per liberarsi di loro

- i pidocchi del capo abitano appunto sulla testa dei loro amati ospiti, fanno le uova e le depositano alla base dei capelli (circa 1cm dalla radice) "incollandole" lì, quindi anche una volta schiuse rimangono attaccate al capello e appaiono bianche perchè ormai vuote (e sempre più distanti dalla radice man mano che il capello cresce). Non vanno mai sul corpo, al massimo alla base del collo (dove si sviluppa spesso una dermatite da ipersensibilità che fa da "spia" alla pediculosi) Gli adulti non saltano, ma camminano molto velocemente e si spostano di testa in testa (spesso tra bambini perchè hanno più contatti diretti giocando) o tramite cappelli/cappucci di giacche/sedili di auto ecc)... per liberarsi di loro basta un trattamento antipidocchio fatto bene ( ripetuto dopo una settimana per sicurezza, visto che le uova si schiudono più o meno ogni 7 gg) e l'utilizzo di pettinino a denti stretti per eliminare tutte le uova

- le piattole (o pidocchi del pube) sono molto simili ai pidocchi ma utilizzano i peli come "base" per le uova e per riposarsi tra un pasto e l'altro, si muovono molto più lentamente e in pratica si spostano da pelo a pelo tipo Tarzan con le liane, non vanno mai sui capelli (non so perchè, probabilmente perchè hanno un o spessore diverso :roll: )...nei maschi particolarmente villosi si può assistere a infestazioni importanti con migliaia di elementi (ho visto con gli occhi di questa stessa faccia gente ricoperta su tutto il dorso, il petto le gambe, le braccia...si vedevano intere generazioni di piattole tra quei peli :sick: )...per liberarsi di loro è sufficiente radersi completamente e utilizzare un prodotto detergente anti pidocchio e ovviamente fare una bella pulizia di letto, divano, poltrone, sedili della macchina (soprattutto in caso di infestazioni estese come quella di cui sopra :sick: )

Quindi a meno che tu non abbia incontrato un ibrido di tutte queste specie mi sa che devi ossrvare meglio i "parassiti" che hai incontrato (e magari cercare di fare una bella foto e postarla qua :ok: )...se devo fare un azzardo io voto per le piattole :to:


Perché non la convince la storia?
Ho usato la crema ascabiol qui in francia ma non ho trattato per bene la zona dei capelli (uccidendo le uova), ho usato anche stromectol (insieme alla crema) prescritti sia da dermatologi sia da medici generalisti.
Ho usato anche aceto, acqua ossigenata, olio di cocco..... niente porta a una guarigione
Non so più che fare, ho preso un altro appuntamento dall'ennesimo dermatologo / parassitologo, spero mi si faccia ameno una dermatoscopia dato che fino ad ora non è stata fatta

Autore:  Ayakuccia [ 22/05/2018, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pidocchi del corpo

Ospite ha scritto:
Non so più che fare, ho preso un altro appuntamento dall'ennesimo dermatologo / parassitologo, spero mi si faccia ameno una dermatoscopia dato che fino ad ora non è stata fatta


il dermatoscopio è infatti ormai utilizzato da qualunque dermatologo, fondamentale il suo uso in caso di sospetta parassitosi...nella maggioranza dei casi a occhio vedi poco, con il dermatoscopio distingui chiaramente lendini e parassiti (qualora ve ne siano ovviamente) ed è più semplice l'identificazione, sono curiosa di sapere come finirà questa storia e quale sia la diagnosi che finora non è stata fatta in realtà...ma una foto dei parassiti (o presunti tali) più possibile ingrandita non riesce a farla?

Peraltro ascabiol è un rimedio contro gli acari e nel caso dei pidocchi o delle piattole ovviamente non serve a nulla mentre lo stromectol è ivermectina quindi un vermifugo (anch'esso chiaramente inutile contro piattole o pidocchi) :no:

Autore:  fabio.aste [ 22/05/2018, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pidocchi del corpo

dico ignorantemente: ma non è che sono pulci per caso?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/