Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

insetti sconosciuti in casa, help!!!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=79929
Pagina 1 di 1

Autore:  marbella [ 18/05/2018, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  insetti sconosciuti in casa, help!!!

Buonasera, vi scrivo perché sono davvero terrorizzata da qualsiasi forma di insetto o simili e non passa giorno in cui non ne trovi uno diverso in casa, sarà la primavera, ma spero che passi in fretta. Vi chiedo per cortesia di aiutarmi a identificarli e a capire da dove provengono. Premetto che vivo in una mansarda interamente in muratura, non sono presenti travi di legno, ci sono le caratteristiche finestre oblique che restano sempre chiuse a causa della mia fobia, dalle quali non è mai entrata acqua piovana eppure ogni giorno entrano insetti e ragni. Inoltre ci sono i battiscopa in legno che in alcuni punti risultano sollevati e presumo siano anche un po' marci.

Il primo tipo di insetto l'ho visto sempre nei pressi dei battiscopa, quindi credo vivano proprio lì.
Immagine

Il secondo tipo invece mi sta facendo preoccupare in questi giorni: li vedo camminare sulle finestre all'esterno e ahimè riescono anche ad entrare poiché li trovo sul pavimento. Sono piccolissimi. E' possibile che dipendano dal fatto che sul tetto ci sono piccioni e altri volatili?Dite che con l'arrivo dell'estate la situazione peggiorerà?
Immagine
Immagine

Autore:  Julodis [ 19/05/2018, 7:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetti sconosciuti in casa, help!!!

Il primo tipo non è un insetto ma un Crostaceo Isopode. Ce ne sono parecchie specie e sono comunissimi in campagna, un po' ovunque. Si nutrono in prevalenza di sostanze vegetali e per noi sono totalmente innocui. Probabile che di giorno stiano nascosti dietro i battiscopa, che dici non essere in buone condizioni.

Gli altri due sono senza dubbio Coleotteri, ma non riesco a vederli bene. Mi sembrano due specie diverse, di cui quello a panza all'aria potrebbe essere un Anobiidae (la famiglia a cui appartengono anche i tarli), forse uno Stegobium paniceum, molto comune nelle case, dove si nutre di derrate alimentari secche: pasta, pane, biscotti, grissini, ecc. sono le sue preferite, ma si può trovare anche nelle spezie, ecc.). Per il resto, totalmente innocuo. L'ultimo, inquadrato dorsalmente, non riesco a capire se è come il secondo, ma un po' schiacciato, e quindi deformato, o se si tratta di un Coleottero di un'altra famiglia, forse Aderidae o roba simile, che normamente non frequentano le case, e sempre innocui. A volte vengono attirati dalla luce artificiale.

Trovare insettini così in casa è normale, soprattutto in questo periodo, a meno di vivere chiusi in una sfera di cristallo. Meno frequente, invece, la presenza degli isopodi, di solito legata al giardino, se ci si trova a piano terra, o a piante in vaso, ai piani più alti.

Autore:  marbella [ 20/05/2018, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: insetti sconosciuti in casa, help!!!

Grazie Julodis, in merito al coleottero della seconda e terza foto, credo si tratti dello stesso, purtroppo non riesco a fotografarli meglio. Fortunatamente non ne ho trovati finora tra le derrate alimentari; venendo dall'esterno, al momento li trovo solo sul pavimento in corrispondenza delle finestre, in cucina, eppure sinora non hanno attaccato la dispensa, almeno credo. Comunque ho il timore che arrivino anche lì, c'è un modo per neutralizzarli?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/