Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Blatta?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=80262
Pagina 1 di 1

Autore:  Earl [ 06/06/2018, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Blatta?

Ciao a tutti,

mi sono di recente imbattuto in questi insetti ed avrei bisogno di un aiuto per capire di che insetto si tratti.

Spiego un po' la situazione: da settembre mi sono trasferito in un appartamento al terzo piano ad Alessandria. Dopo pochi giorni ho scoperto che l'appartamento era già abitato da blatte (credo Sulpella Longipalpla - eventualmente, se dovesse servire, ho delle foto) ed ho cercato di risolvere il problema. Da ottobre non vedo più blatte in giro per casa e le trappole disseminate per l'appartamento continuano ad essere vuote.

Pochi giorni fa mi sono imbattuto però in questi esserini ma non riesco a capire di che insetto si tratti. Ho trovato un paio di esemplari in bagno, nei pressi della finestra (nonostante sia presente una zanzariera) ed in cucina, nei pressi del piano cottura. Gli insetti li ho trovati di giorno, non volano ma riescono (anche se pare a fatica) ad "arrampicarsi". Misurano circa 2-3 mm e se messi "supini" riescono a "pronarsi" con estrema difficoltà.

Chiedo scusa per la pessima qualità delle foto ma al momento, con lo smartphone, non riesco a fare di meglio.

Ringrazio chiunque cercherà di aiutarmi ;)

Allegati:
IMG_5769 copia.jpg

IMG_5806.jpg

Schermata 2018-06-06 alle 23.33.48.jpg

IMG_5826.jpg

IMG_5824 copia.jpg


Autore:  Nicarinus [ 07/06/2018, 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta?

Non blatta ma tarlo del legno (Coleottero Anobiide). Se fosse lo Stegobium paniceum (le dimensioni corrispondono), vive anche su derrate alimentari secche, di natura vegetale.

Autore:  Earl [ 15/06/2018, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta?

Grazie mille :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/