Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Puntura da insetto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=80458
Pagina 1 di 1

Autore:  Rocketpol [ 18/06/2018, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Puntura da insetto

Buongiorno vi chiedo aiuto in quanto oggi sono stato punto da questo insetto e non ho idea di cosa sia, devo preoccuparmi??
Se qualcuno può aiutarmi grazie
Immagine

Autore:  Ospite [ 03/07/2018, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Puntura da insetto

Nessuno che sappia cosa sia??

Autore:  Nicarinus [ 10/07/2018, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Puntura da insetto

L'insetto in foto è una forma giovanile (ninfa) di rincote auchenorrinco (in altre parole, una forma giovanile di cicalina: sembra un Cicadellide e somiglia molto a Japananus hyalinus, specie aliena diffusasi da anni in Italia e comune su latifoglie tra le quali soprattutto gli aceri). Questi insetti hanno apparato boccale pungente-succhiante e regime alimentare esclusivamente fitofago (o, meglio, 'fitomizo'), ossia succhiano umori vegetali da piante vive. Una puntura sulla cute umana è un caso del tutto insolito; talvolta può capitare che si ricevano analoghe punture anche ad opera di rincoti eterotteri pure fitomizi (come il comune Tingide Corythucha ciliata, o cimicetta del platano). Non c'è assolutamente da preoccuparsi. Per scrupolo, disinfettare con alcool come per qualsiasi altra puntura o piccola ferita.

Autore:  Ospite [ 10/07/2018, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Puntura da insetto

Nicarinus ha scritto:
L'insetto in foto è una forma giovanile (ninfa) di rincote auchenorrinco (in altre parole, una forma giovanile di cicalina: sembra un Cicadellide e somiglia molto a Japananus hyalinus, specie aliena diffusasi da anni in Italia e comune su latifoglie tra le quali soprattutto gli aceri). Questi insetti hanno apparato boccale pungente-succhiante e regime alimentare esclusivamente fitofago (o, meglio, 'fitomizo'), ossia succhiano umori vegetali da piante vive. Una puntura sulla cute umana è un caso del tutto insolito; talvolta può capitare che si ricevano analoghe punture anche ad opera di rincoti eterotteri pure fitomizi (come il comune Tingide Corythucha ciliata, o cimicetta del platano). Non c'è assolutamente da preoccuparsi. Per scrupolo, disinfettare con alcool come per qualsiasi altra puntura o piccola ferita.

Ospite ha scritto:
Nessuno che sappia cosa sia??

Ti ringrazio Nicarinus :ok: per la tua esaustiva risposta, avevo già disinfettato appena successo, cmq la puntura di sto coso mi ha ricordato quella dei tafani per intensità.
Mi ha scambiato per un'albero :lol1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/