Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Insetti infestanti piantina ornamentale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=80618 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 25/06/2018, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti infestanti piantina ornamentale |
Potrebbe essere un Tripide (Thripidae), purtroppo la foto non è di grande aiuto, comunque non sono afidi ma forse appunto Tisanotteri (Thysanoptera). Prova a vedere nel web se assomigliano agli insetti che hai sulla pianta. ![]() |
Autore: | robidoc [ 26/06/2018, 10:38 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti infestanti piantina ornamentale | ||||
Ciao Claudio, grazie per la risposta. Ho guardato ed in effetti sembrano tripidi anche se vedo che ne esistono una grande quantità di sottofamiglie (si dice così?). Se sono Tripidi quindi volano, ecco da dove sono arrivati. Ho provato a fare altre foto, anche a quei puntini neri che credo siano gli escrementi. Si nota anche l'essudato fogliaceo che immagino sia causato dalla loro aggressione. Sono un po' meglio ma non riesco a stare immobile in macro con la mia piccola macchina fotografica, ti è più facile riconoscerli? Grazie
|
Autore: | TheWings [ 26/06/2018, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti infestanti piantina ornamentale |
Ciao Roberto, purtroppo non conosco la sp. "incriminata", perchè non sono certo un esperto di tisanotteri. Considera poi che solo nel nostro paese, le specie determinate sono oltre 120 (suddivise in 5 famiglie), quindi non credo che da una semplice foto si possa arrivare ad una determinazione certa. Ho letto che molte specie si sono diffuse perchè importate assieme alle loro piante ospiti, questo spiegherebbe come le varie sp. si possano trovare in zone molto distanti fra loro, e come alcune di esse siano ormai considerate cosmopolite. ![]() P.S.: Se in futuro posterai altre richieste, ricordati di indicare la località. |
Autore: | robidoc [ 26/06/2018, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti infestanti piantina ornamentale |
Grazie Claudio, ci avevo pensato ma poi mi sono dimenticato, la zona è Milano città. La globalizzazione in tutti i sensi ha sicuramente sparigliato le carte rendendo familiari specie un tempo alloctone. Comunque ho appena finito di eliminare le foglie più sofferenti e di spruzzare un prodotto a base di urea, vediamo se basta, altrimenti darò una spruzzata di piretroide. Non ho un bel rapporto con insetti e aracnidi... non ti dico quella volta che un esemplare del tuo avatar me lo sono ritrovato in camera sul lago d'Iseo, per cacciarla mi sono attrezzato manco fossi un marine in Vietnam ![]() Ciao e grazie, ogni tanto probabilmente posterò qualche richiesta di identificazione e intanto vi leggerò. ![]() |
Autore: | Acquarius [ 26/06/2018, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti infestanti piantina ornamentale |
Ciao, da agricoltore ti dico che probabilmente con l'urea non otterrai nulla. L'urea è una sostanza che contiene azoto e per questo motivo viene usata come concime nel terreno o diluita in oli bianchi per concimazioni fogliari, per cui per il tuo problema non dovrebbe servire a nulla. Magari se trovi un ragnetto e lo metti sulla pianta otterai un rimedio naturale per liberarti degli infestanti ![]() |
Autore: | robidoc [ 26/06/2018, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetti infestanti piantina ornamentale |
Ciao Ferdinando, in effetti ero dubbioso, mi hanno dato un flacone di un prodotto spray già pronto e che nutre la pianta come scrivi tu (urea) nel contempo bloccando l'infestazione in modo meccanico..... secondo me soltanto quindi soffocando gli insetti.... SB Plant Invigorator (già il nome è tutto un programma ![]() Ho già visto che quelli inondati sono stecchiti, ma quelli solo bagnati si sono nascosti belli vivi. Di ragnetti in giro per la casa o in cortile ogni tanto ne becco, ma vista la mia ignoranza in materia non vorrei poi ritrovarmi in casa una colonia di violini o di una specie "mordace" che per sfiga posso aver trovato e "pasturato".... alla sfiga non c'è limite ![]() Mi sa che darò il via la bombardamento col piretro ![]() ![]() Grazie! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |