Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 8:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vespe apivore (?) in giardino. Pericolose?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/06/2018, 13:23 
 
Salve,
ho delle tane di circa 1 cm di diametro (20-30 tane nel raggio di 3-4 metri quadri) nella terra del giardino e vedo che entrano alcune vespe. Sembra che entri una sola vespa per cunicolo e qualche volta portano un altro insetto sdraiato sotto di loro; sono lunghe più di 1 cm, meno di 2.
Immagine
Immagine
Mi sono fatta l'idea che siano delle vespe apivore (vasp beewolf, Philanthus triangulum), me lo potete confermare?
Se fossero quelle: trovo poche notizie su di loro, ma ho dei gatti che vanno abitualmente in giardino e l'8 di luglio vorrei dare una festa con cena a partire dalle 17... sono pericolose per i gatti o per gli ospiti? Basterebbe delimitare l'accesso di quella parte del giardino (per gli ospiti, per i gatti non riesco) o devo chiamare a disinfestare? O ancora devo disinfestare a prescindere dalla festa perché sono nocive per le api?
Grazie ^_^
(ho altre foto, tutte amatoriali, e anche un filmato di un vespa che, credo, inocula il veleno a una preda e poi la porta nella tana... le gradite?)


Top
citazione
MessaggioInviato: 08/07/2018, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4979
Nome: luigi lenzini
Sì. Dovrebbero essere Philanthus triangulum.

Non sono pericolose per nessuno.
Effettivamente, in ciascuna tana finiranno almeno 3 api, ma non è un predatore che può minacciare l'apicoltura, come invece i calabroni.
Prova a caricare le foto dopo averle compresse 720x1024


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 09/07/2018, 23:55 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
Il filanto ('Bienenwolf' in tedesco, 'beewolf wasp' in inglese = lupo delle api) è annoverato tra i nemici delle api, talora di qualche rilevanza pratica, secondo i manuali di apicoltura. L'entità del 'prelievo' di api operaie dagli alveari ad opera del filanto varia ovviamente a seconda della densità di popolazione dello sfecide (o crabronide, secondo altre classificazioni) stesso.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: