Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Domanda Psocotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=496&t=81002
Pagina 1 di 1

Autore:  Cris [ 17/07/2018, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Domanda Psocotteri

Salve a tutti! Allora, il mio problema è il seguente: fino a qualche mese fa (circa sette) avevo un'invasione di psocotteri dovuta ad una parete umida e con muffa dietro ad un armadio della camera da letto. Ovviamente tutta la casa era invasa e ne ho trovati alcuni anche nel mio armadio (uno schifo assurdo l'idea di mettermi dei vestiti con insetti sopra!). Dopo aver ripulito la parete incriminata e tinteggiato anche le altre tre stanze dove erano stati visti, da dicembre non ho più monitorato la loro presenza, perché ero convinta che col passare dei mesi e dopo i lavori sarebbero diminuiti di numero fin quasi a non essere più visibili, come mi era stato assicurato dagli esperti del campo. Ora, da giugno, ho ricominciato a trovarli ovunque sulle pareti, attorno agli amplificatori della radio che si trova su un mobile proprio sotto il condizionatore (dove ovviamente si saranno rifugiati), che però facciamo sanificare ogni due volte all'anno, escono da dietro le piastrine delle serrande, stanno attorno alle finestre...insomma, ne trovo una ventina al giorno come minimo! So che per liberarsene bisogna tenere l'umidità al di sotto del 50% e in casa mia è così grazie al deumidificatore che raggiunge anche il 40% e al max sale al 47% quando è spento, controllare che non ci siano muffe e qui non ci sono più, tenere le stanze pulite e io non faccio che spolverare ovunque...la mia domanda è: come mai la loro presenza è ancora così incombente? Proprio non capisco. Se si limitassero a starsene sulle pareti, non mi darebbero fastidio più di tanto (sebbene abbia una fobia e quindi provi schifo), ma ho il terrore di trovarli di nuovo nell'armadio (dato che più di 1 cm dal battiscopa gli operai non l'hanno potuto montare, mentre la parte superiore si allontana di almeno 3 cm). Non voglio dover fare l'esame a tutti i vestiti prima di indossarli ogni giorno!
Se le condizioni ambientali scritte sopra creano DAVVERO un habitat inospitale per loro, come mai continuano a stare in giro? C'è qualche altra spiegazione che non conosco? Magari queste sono le "nuove generazioni" nate durante l'infestazione di sei/sette mesi fa che ancora non se ne sono andate?
Grazie dell'attenzione, spero in una risposta.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/